Matrimoni indistruttibili, Castellanza festeggia 140 coppie unite da almeno 50 anni
Tante hanno raggiunto, nell’anno, il notevole traguardo di 50, 55, 60, 65 e ben 70 anni di vita insieme. Il sindaco Cerini ne ha premiate 60

Torna anche per il 2022 la celebrazione degli anniversari di matrimonio più longevi della città.
Sono state infatti 140 le coppie che hanno raggiunto nell’anno, il notevole traguardo di 50, 55, 60 , 65 e ben 70 anni di vita insieme e una sessantina quelle che hanno aderito all’iniziativa dell’Amministrazione Comunale.
Un primo gruppo di 28 coppie ha affollato emozionato e orgoglioso, nella mattinata di sabato 19 novembre la Sala Rotonda (ex Capannina) in Piazza Castegnate 2 bis. Gli anniversari, rispettivamente d’oro, di smeraldo, di diamante, di pietra, di ferro, come gli elementi naturali simboli di forza e resistenza nel tempo, sono stati celebrati dal Sindaco Mirella Cerini, che ha consegnato ad ogni coppia una pergamena dedicata, con i complimenti per il lungo viaggio insieme e gli auguri per ogni felicità, da parte di tutta l’Amministrazione Comunale.
“Traguardi come questi – commenta il Sindaco Mirella Cerini – il vivere insieme i momenti belli, ma anche affrontare ,insieme , le inevitabili avversità e i periodi meno positivi è un grande esempio di unione , condivisione e volontà. Valori tanto preziosi nella famiglia, quanto importantissimi riferimenti anche all’interno della comunità”. Il prossimo appuntamento, con il secondo gruppo di 32 coppie “di lungo corso” si terrà sabato 26 novembre 2022 sempre presso la Sala Rotonda di Piazza Castegnate 2 bis.
In chiesa o in comune: la “rivoluzione” nei matrimoni in provincia di Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.