Muore travolto da un’auto mentre cammina a piedi sulla ss336 allo svincolo di Gallarate est
Si chiamava Francesco Meazza, aveva 25 anni ed era residente a Origgio. L'investimento attorno alle 5 di domenica 6
Si chiamava Francesco Meazza, aveva 25 anni ed era residente a Origgio il ragazzo morto questa notte sulla superstrada 336 che collega l’A8 all’aeroporto di Malpensa.
La vittima stava camminando a piedi all’altezza dello svincolo di Gallarate est, al confine con Busto Arsizio, quando sarebbe stata travolta da un’auto con a bordo un ragazzo di 24 che si è subito fermato per prestare soccorso.

L’investimento è avvenuto attorno alle 5 di questa mattina, domenica, e per il pedone non c’è stato niente da fare. Sul posto sono arrivati un’ambulanza e un’automedica, oltre alla Polizia Stradale che ha effettuato i rilievi.
Mistero sulla dinamica
Secondo le prime ricostruzioni il giovane era di ritorno, in auto, da una discoteca di Cassano Magnago dove sarebbe rimasto con gli amici fino alle 4,30. Come però sia arrivato a piedi sulla 336 (che si trova a qualche km dal locale) è ancora oggetto delle indagini della Polizia Stradale che stanno anche cercando di capire dove sia l’auto con la quale ha lasciato il club.
Francesco aveva conseguito il master in ingegneria e design al Politecnico di Milano lo scorso aprile ed era appassionato di sport, in particolare la boxe.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.