Raffica di furti in via dei Boderi a Varese
Case assaltate ed effrazioni fra la serata di mercoledì e sabato scorso. Su chi va là i residenti

La casa vacanze di una famiglia di milanesi, il retro di un’abitazione dove abita un’anziana. Ancora: appartamenti e abitazioni. Tutte prese di mira da una batteria di professionisti del furti che non si lasciano intimidire dalla voce che nella zona di via dei Boderi a Varese si è già sparsa: «Stanno “facendo“ parecchie case», dicono i residenti che in più di unìoccasione hanno avvisato il 112. Sul posto ha operato la polizia.
Volanti sono state viste anche nella serata di ieri, martedì, quindi l’attenzione da parte delle forze dell’ordine c’è. Nonostante questo sono almeno cinque le abitazioni prese di mira: un paio nella serata di sabato, i rimanenti colpi si sono concentrati solo nelle ultime ore. «Sono entrati a casa di amici che arrivano da Milano e in quel caso non è stato trovato nulla perché sono case vacanza», spiega uno dei residenti.
Il copione è probabilmente quello che già si è visto in passato con più soggetti che si coprono l’un l’altro con specifiche competenze: chi sorveglia le via di accesso e fuga e i movimenti del vicinato, chi entra e rovista e sottrae poi quel che trova. Rapidi, ma non indolore per i proprietari che si trovano a fronteggiare se va bene le effrazioni (anche i tentati furti lasciano tracce) e se va male contanti, preziosi e quanto viene trovato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.