Rapinò in Svizzera, chiesto il “non luogo a procedere” perché già condannato in Ticino
L’uomo, 31 anni, è accusato di far parte della “banda del taglierino” che colpi stazioni di servizio e cambiavalute

Era già stato catturato dalle autorità svizzere e condannato a due anni per rapina e il pubblico ministero per questo ha fatto valere il ne bis in idem internazionale chiedendo il non luogo a procedere, applicando la massima giuridica dunque per non poter venir processato due volte per lo stesso fatto.
La sentenza pronunciata dalla corte delle Assise criminale Svizzera di Lugano (organo collegiale) il 3 novembre 2017 vale come “piena coincidenza”, secondo il pubblico
Ministero di Varese per il reato contestato dalla giustizia italiana vale a dire quanto commesso a Ligornetto il 29 marzo 2017, una rapina, stesso fatto cui è fatto derivare la condanna.
Lo stesso vale anche per il reato di associazione a delinquere anche se non è stato riconosciuto in ambito svizzero poiché rientrante in una diversa veste giuridica. Il difensore Corrado Viazzo ha spiegato come l’applicazione delle sentenze viene a rientrare nell’ambito di applicazione da quanto previsto dall’applicazione degli accordi di Schengen, quindi anche per la rapina della primavera di cinque anni fa, mentre è stata pronunciata una ricostruzione giuridica sulla base del codice penale svizzero per la questione dell’associazione a delinquere contestata.
Il tribunale ha fissato l’udienza dove verrà espressa la decisione ai primi di dicembre.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.