Sparisce il tesoro di 2 milioni all’anziano: sospettata la colf, ora il processo
La donna di origini rumene accusata di essersi appropriata di polizze e case. L’anziano di Tradate deceduto due mesi fa. I parenti si costituiscono parte civile

Lei una “1977“, collaboratrice domestica di origini rumene che danni era al servizio della famiglia. Lui un anziano facoltoso, di quarant’anni più anziano, con un principio di decadimento cognitivo dovuto all’età.
In mezzo beni e proprietà per 2,3 milioni spariti dal patrimonio dell’imprenditore in pensione. I parenti denunciano e mercoledì mattina dinanzi al giudice per l’udienza preliminare di Varese è arrivata la prima decisione sul caso, il decreto che dispone il rinvio a giudizio dell’imputata che dovrà rispondere del reato di circonvenzione d’incapace per fatti che si trascinano, secondo l’accusa, dal 2013 ad oggi.
I figli e la moglie dell’anziano, un uomo di Tradate finito secondo le accuse nella rete della colf, si sono costituiti parte civile e sono seguiti dal penalista varesino, avvocato Paolo Bossi, e dal civilista Alessandro Grigoletto con l’obiettivo di risalire alle eventuali responsabilità penali, e di cercare al contempo la strada per il rientro nell’asse patrimoniale della famiglia. Di cosa stiamo parlando? Una polizza vita intestata alla donna del valore di 500 mila euro, della donazione di una casa di caccia in Romania, dei prelievi di contante per un totale di 600 mila euro oltre all’inserimento nel testamento della casa di Tradate.
Un patrimonio milionario secondo l’accusa incamerato dalla quarantacinquenne difesa dall’avvocato Luca Carignola che in sede di udienza preliminare ha contestato l’insussistenza del reato alla luce di due elementi difensivi ritenuti dal legale importanti perché complementari: l’uomo, come detto nel frattempo deceduto, non è mai stato sentito; e così non è stato possibile indagare quale fosse il vero rapporto fra le parti (contemplando cioè, la possibilità di una cessione patrimoniale frutto di una liberalità e non di un raggiro). Come andrà a finire? Prima udienza dinanzi al giudice monocratico prevista per il 2 maggio (foto pixebay).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.