A Cuvio il pienone per il 24° “Taccuin de Cuvi”
Serata di musica e cultura durante la quale è avvenuta la premiazione degli studenti meritevoli

Erano circa 200 i presenti, sabato 17 per il tradizionale concerto natalizio della Filarmonica Cuviese, serata con un programma ricco di momenti non solo musicali ma con anche la consegna delle borse di studio da parte dell’amministrazione comunale e la presentazione del calendario cuviese 2023.
A condurre la serata, la ultra secolare Banda di Cuvio, con una variegata esecuzione di brani mirabilmente eseguiti grazie alla impareggiabile direzione dal Prof. Claudio Beltrame.
Nell’intervallare dei vari pezzi, si sono svolte le altre iniziative culturali in programma: dapprima è stato il Comune di Cuvio a premiare i ragazzi frequentanti le scuole primarie di secondo grado vincitori delle sei borse di studio dal valore di 500 € ciascuna
A premiare i vincitori è stato direttamente il sindaco Enzo Benedusi che, con soddisfazione, ha elogiato gli studenti per il particolare impegno che i voti ottenuti hanno dimostrato.
I premiati con un valore di euro 500 sono: Alessandro Testa con valutazione media 8.18, Erica Savini con 8,31, Veronica Massa con 8,64, Mattia Serafin con 8,77, Riccardo Lorigiola con 9 e Giorgia Spadaro con 10.
Per la presentazione del 24° “Taccuin de Cuvi” è intervenuto il professor Alberto Palazzi, direttore della rivista “Menta e rosmarino”; nella breve recensione verbale, facendo riferimento alle varie espressioni antiche riportate nel calendario ha espresso il forte rammarico di come il nostro dialetto, ricco patrimonio della nostra cultura stia inesorabilmente scomparendo. Un grosso auspicio è che tutti gli scritti vengano conservati cosi da tramandare ai posteri, importanti tracce della nostra storia.
Il “Taccuin de Cüvi” e reperibile presso i vari sponsor, il comune di Cuvio o la Pro Loco di Cuvio.
(foto Franco Velati)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
gokusayan123 su Letizia Moratti in tour nella provincia di Varese
gokusayan123 su Marco Magrini è il nuovo presidente della Provincia di Varese
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.