Immigrazione clandestina, blitz della polizia con arresti a Porto Ceresio
Un algerino metteva a disposizione la propria abitazione ai profughi in procinto di passare il confine. Fermati anche altri passatori che trasportavano gli immigrati in Svizzera

È di una persona arrestata per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina a Porto Ceresio e di numerosi denunciati il bilancio dell’operazione contro la tratta di profughi che in arrivo da Milano in treno proseguivano il loro viaggio verso la Germania e l’Europa settentrionale in auto grazie ad un’organizzazione ramificata che permetteva di lucrare.
L’uomo finito in manette è un “passatore” di nazionalità Algerina che ospitava profughi mediorientali per poi consegnarli ad alcuni “colleghi” che li portavano in auto oltreconfine, sfruttando proprio il valico di Porto Ceresio.
Nel complesso all’algerino sono attribuiti atti di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina commessi tra l’ottobre 2021 ed il maggio 2022 in favore di 20 migranti di etnia curda provenienti dalla Siria e dall’Iraq, di cui 9 minorenni; la perquisizione eseguita a sorpresa dalla polizia di frontiera di Luino a casa sua ha infine consentito di scoprirvi una giovane donna siriana con i tre figli minori, ancora in attesa dell’ultimo passaggio oltre confine.
Nel corso dei vari servizi sono stati intercettati e tratti in arresto dagli agenti italiani o svizzeri 5 “passatori” sorpresi a transitare dal valico di Porto Ceresio con le loro autovetture cariche di migranti illegali; tutti gli stranieri clandestini rintracciati nel corso dei vari servizi sono stati poi avviati alle procedure espulsive.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.