Niente luminarie a Galliate Lombardo, i soldi risparmiati andranno a SOS Valbossa
"Ci sembra doveroso che il Comune dia per primo l’esempio verso un uso consapevole delle risorse economiche ed energetiche" spiega il sindaco Carlo Tibiletti

Quest’anno il Comune di Galliate Lombardo ha deciso di fare un gesto piccolo ma simbolico, rinunciando all’installazione delle luminarie natalizie nelle vie del paese. Al loro posto, con l’equivalente risparmiato, l’amministrazione sosterrà alcuni progetti di SOS Valbossa, organizzazione di volontariato che dal 1998 opera nel settore sanitario, con interventi di emergenza-urgenza, trasporti in ambulanza e assistenza a eventi e formazione sanitaria.
«Ci sembra doveroso che il Comune dia per primo l’esempio verso un uso consapevole delle risorse economiche ed energetiche – dichiara Carlo Tibiletti, sindaco di Galliate Lombardo – e al tempo stesso che si possa tutti insieme valorizzare l’operato di una realtà così meritevole, attiva sul nostro territorio e vicina alle persone».
«La decisione avviene in un momento storico in cui la questione energetica è centrale non solo a livello internazionale, ma anche e soprattutto a livello locale – aggiunge il primo cittadino -. Trasmettere un messaggio di sensibilizzazione, e al tempo stesso sostenere chi fa del bene, è sicuramente un gesto in linea con i valori autentici del Natale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.