Tombola solidale e mercatino del riuso per un Natale di valore alla media di Caravate
La manifestazione della Scuola media Frattini di Caravate si è svolta a scuola nella mattinata di sabato 17 per l’Associazione solidale onlus di Varese

Anche quest’anno la Scuola media Frattini di Caravate ha organizzato una tombolata di beneficenza che si è svolta a scuola nella mattinata di sabato 17 dicembre.
Docenti, studenti, famiglie, aziende del territorio, varie associazioni e tutto il personale scolastico hanno collaborato alla realizzazione della tombolata mediante vendita\acquisto delle cartelle, allestimenti e donazioni.
In mattinata rappresentanti dell’Associazione solidale onlus di Varese hanno incontrato i ragazzi e condiviso i progetti che si intendono realizzare con il ricavato dell’evento ( destinato ai bambini bielorussi ed ucraini).
Gremito lo spazio della scuola adibito alla vendita di oggetti realizzato con materiale riciclato da studenti e genitori.
Nelle scorse settimane docenti, alunni e genitori sono stati impegnati nella creazione di oggetti, ghirlande e decorazioni natalizie create con materiale da riciclo. Gli oggetti prodotti sono stati venduti al mercatino della scuola allestito dal comitato genitori.
Condividere e diffondere la tombolata è solo uno dei tanti modi per sensibilizzare gli alunni verso temi importanti e far comprendere il significato di donare, soprattutto in questo mese in cui il Natale è alle porte.
L’organizzazione dell’evento è da anni gestita dalla prof.ssa Anna Distefano, in collaborazione con gli altri colleghi dell’istituto:« Ottimo risultato – ha commentato Distefano – Offrire e condividere con altri le “nostre cose” è sempre una gioia. Vedere poi i bambini o i ragazzi felici nel ricevere questi pensieri ancora di più, certi che il ricavato andrà a chi ne ha veramente bisogno!»
I promotori ringraziano la preside Francesca Vanoli e tutti gli altri docenti per la collaborazione e l’impegno duraturo e costante nei vari anni:« Siamo sicuri che le cose belle debbano essere condivise e quest’evento è sicuramente una cosa bella».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.