Tradizionale dono del Lions Club Castellanza Malpensa alle famiglie bisognose di Busto Arsizio
Il presidente Paolo Colombo e la segretaria Rita Paone Moari hanno consegnato ben 25 pacchi di generi alimentari all’assessore all’Inclusione sociale Paola Reguzzoni, che a sua volta li destinerà alle famiglie in cui “l’arrivo di questo pacco potrà fare la differenza”

Anche quest’anno, come da una trentina di anni a questa parte, il Lions Club Castellanza Malpensa ha pensato al Natale delle famiglie più bisognose. Oggi il presidente Paolo Colombo e la segretaria Rita Paone Moari hanno consegnato ben 25 pacchi di generi alimentari all’assessore all’Inclusione sociale Paola Reguzzoni, che a sua volta li destinerà, in base alle indicazioni delle assistenti sociali dell’area anziani e adulti, alle famiglie in cui “l’arrivo di questo pacco potrà fare la differenza”.
«Ringraziamo molto i Lions per questa importante donazione – ha affermato Reguzzoni – Un gesto che dimostra ancora una volta lo spirito di solidarietà e la generosità che animano il club: quest’anno è ancor più sentito il bisogno di alleggerire certe situazioni familiari e di solitudine con qualcosa che indichi che siamo in un periodo di festa».
«Per quanto riguarda le situazioni di povertà più estrema non registriamo peggioramenti ma neanche miglioramenti – ha continuato l’assessore -. Anzi, si aggiungono ogni giorno nuove esigenze che devono essere affrontate con tempestività per evitare che si arrivi a un punto di non ritorno. Capita, per esempio, a famiglie in cui si perde il lavoro: per un certo periodo si riesce a restare a galla, ma poi vengono erosi i risparmi e la situazione diventa davvero grave. Il Comune fa quello che può, ma è quanto mai urgente un ragionamento serio sul reddito di cittadinanza: come è concepito oggi non è di nessun aiuto».
Il dono, frutto dell’elargizione diretta dei soci, «non solo è un gesto di attenzione verso i bisognosi, ma anche segno della fiducia che il club ha nei confronti dell’Amministrazione» ha osservato Rita Paone Moari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.