“Aumentare risorse e personale della neuropsichiatria infantile”: l’appello del candidato Astuti
La lettera di una ragazza rimasta senza supporto psicologico per i ritardi dell'ospedale nel rinnovare il contratto ripropone il problema delle lunghe liste d'attesa. Astuti propone dei correttivi
Il consigliere regionale uscente e candidato alle prossime elezioni nelle fila del Partito Democratico Samuele Astuti solleva il problema delle carenze nei servizi di neuropsichiatria infantile. Prende spunto dalla lettera di una ragazza rimasta senza psicologa per i ritardi dell’Asst Sette Laghi nel rinnovare il contratto libero professionale in scadenza.
«Servono più risorse per la neuropsichiatria infantile. Le liste d’attesa per accedere a questi servizi sono lunghissime, mentre negli ultimi dieci anni si è osservato il raddoppio degli utenti seguiti nei servizi di neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza (NPIA), fatto che non si è verificato in nessun’altra area della medicina».
«Abbiamo – conclude Astuti- più volte chiesto alla giunta Fontana di incrementare le risorse per la neuropsichiatria infantile, perché convinti che si tratta di una priorità, ma siamo rimasti inascoltati. Nel nostro progetto di sistema sanitario, dove nessuno deve essere lasciato solo e senza cure, l’area della salute mentale ha invece un ruolo centrale, in nessun modo trascurabile. Nel nostro programma prevediamo di potenziare i servizi territoriali di NPIA, garantendo almeno un’unità complessa ogni 150 mila- 250 mila abitanti e prevedendo la presenza di un equipe multidisciplinare completa con un dimensionamento tale da garantire le quattro diverse tipologie di attività (neurologia, psichiatria, disabilità complessa, disturbi specifici) e in stretto raccordo con i servizi di psichiatria dell’adulto, per le dipendenze e per la disabilità per l’età di transizione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.