Ciclo di incontri di formazione per il personale della polizia locale di undici comuni del Varesotto
Il primo appuntamento è per il 30 gennaio alle 10.00 in Sala Montanari. Saranno coinvolti i dipendenti dei comandi di Varese, Busto Arsizio, Gallarate, Morazzone, Bodio Lomnago, Casciago, Viggiù, Caronno Perusella, Sesto Calende, Brebbia, Gazzada Schianno

Prende il via un ciclo di incontri di approfondimento formativo promosso dall‘assessorato alla Polizia Locale di Varese e dedicato al personale del comando varesino e degli altri 10 della provincia, che comprendono Busto Arsizio, Gallarate, Morazzone, Bodio Lomnago, Casciago, Viggiù, Caronno Perusella, Sesto Calende, Brebbia, Gazzada Schianno.
Il primo appuntamento è per il 30 gennaio alle 10.00 in Sala Montanari.
Lunedì prossimo Giuseppe Battarino, già Magistrato della Repubblica è consulente della Commissione Bicamerale d’inchiesta sulle ecomafie, affronterà il tema “Le strutture fondamentali del procedimento penale, alla luce della recente riforma Cartabia”. Seguiranno altri incontri di formazione, con date da definire, che vedranno impegnati Funzionari della Questura di Varese che tratteranno i temi delle misure di prevenzione personale, la normativa in materia di immigrazione, le tecniche operative in materia di controllo del territorio. Il ciclo di incontri verrà concluso da Battarino con una lezione sui reati ambientali.
«L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’assessorato alla Polizia Locale con il duplice obiettivo di offrire al personale un’ulteriore conoscenza sulle materie che disciplinano le diverse situazioni che si possono affrontare durante il servizio di controllo del territorio, e al tempo stesso accrescere, fra i diversi Comandi di Polizia Locale che operano in un determinato contesto territoriale, il senso di appartenenza ad un unico settore, quello al quale il Legislatore ha affidato il compito di garantire la sicurezza urbana e, di riflesso, di tutti i cittadini» spiega l’assessore Raffaele Catalano.
«Un momento formativo che è anche l’occasione per accrescere la collaborazione tra i diversi Comandi, con un ringraziamento ai referenti dei diversi Comuni che hanno aderito all’iniziativa, per la loro disponibilità e sensibilità, al Questore ed al dottor Battarino, con la speranza di poter proseguire nella collaborazione» aggiunge il Comandante della Polizia Locale Caludio Vegetti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gerard555 su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
Felice su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.