I Comuni del Verbano contro il collegamento con Mercallo della Ciclovia del Verbano
La paura degli amministratori è che il nuovo tratto in via di approvazione finisca per sottrarre tempo e risorse alla pista Sesto Calende - Laveno
Diverse amministrazioni dei Comuni affacciati sul Verbano hanno espresso dubbi riguardo alla costruzione del tratto di pista ciclabile che in futuro dovrebbe collegare Mercallo e Golasecca con Sesto Calende e quindi all’inizio della Ciclovia del Lago Maggiore.
A dar voce ai timori degli amministratori è il sindaco di Monvalle Franco Oregioni, tra i primi a proporre l’idea di una pista ciclabile che percorresse la sponda lombarda del Lago Maggiore. «Ritengo – commenta Oregioni – che la scelta di includere località che non rientrano direttamente nell’area del Verbano finisca per penalizzare proprio i Comuni del Lago Maggiore. La realizzazione del collegamento con Mercallo sottrarrebbe risorse alla costruzione del tratto Sesto Calende – Laveno».
«Con il pieno sostegno – aggiunge Oregioni – dei sindaci dei Comuni che attualmente si sentono esclusi, Ranco, Ispra, Besozzo, Leggiuno e Laveno Mombello ho il dovere di esprimere una forte contrarietà a questa scelta, che rimanda a un tempo incerto e indefinito le opere a servizio dei comuni del Lago Maggiore e delle nostre comunità, che aspettano questa infrastruttura ormai da troppo tempo».
L’ampliamento della Ciclovia del Lago Maggiore
La provincia di Varese sta per approvare il tratto Mercallo – Angera della Ciclovia del Lago Maggiore (l’articolo). In particolare, nel 2020 la Regione Lombardia aveva finanziato la progettazione sia della Ciclovia del Lago Maggiore (30 chilometri di piste ciclabili da Sesto Calende a Laveno Mombello) insieme a un tratto di sette chilometri che avrebbe unito Sesto Calende con Mercallo, con l’obiettivo di collegare la nuova pista con quelle del Lago di Comabbio e del Lago di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.