Il Centro Ambientale Mobile arriva a Bizzozero
Nel parcheggio del Cimitero i cittadini potranno trovare il container per consegnare particolari tipologie di rifiuti che non si possono differenziare nei sacchi casalinghi

Sabato 18 febbraio, il Centro Ambientale Mobile farà tappa a Bizzozero. Nel parcheggio del Cimitero del quartiere, i cittadini potranno trovare il container attrezzato dove è possibile consegnare particolari tipologie di rifiuti che non si possono differenziare nei sacchi casalinghi.
Il CAM sarà a disposizione dalle ore 8 alle 12:00. Inoltre, presso il Centro Ambientale Mobile è attiva un’altra novità che fa parte dell’implementazione del servizio di igiene urbana cittadino: al CAM sarà possibile ritirare il nuovo contenitore per la raccolta dell’olio da cucina esausto, che tutte le utenze domestiche potranno ricevere gratuitamente mostrando codice fiscale e codice TARI. Una volta riempito, il contenitore potrà essere conferito al CAM e alla piattaforma ecologica, svuotando l’olio nelle apposite cisterne di raccolta e conservando il proprio contenitore.
Tutto il calendario del CAM:
sabato 18 febbraio in via dei Cavalli, parcheggio cimitero di Bizzozero
sabato 25 febbraio in piazzale Bulferetti (San Carlo)
lunedì 6 marzo in presso il mercato di piazza Repubblica (retro Teatro)
sabato 4 marzo in piazza Spozio (San Fermo)
sabato 11 marzo in largo Grazia Deledda (Bustecche)
sabato 18 marzo nel parcheggio di via per Bodio (Capolago)
lunedì 20 marzo presso il mercato di piazzale De Gasperi (antistadio)
sabato 25 marzo in via Mulini Grassi (cimitero di Sant’Ambrogio)
sabato 1° aprile sulla strada provinciale 62, prima del ponte sull’Olona (Rasa)
sabato 8 aprile n via Mottarone (cimitero di Calcinate)
sabato 15 aprile in largo Martiri della Libertà (San Gallo, Ippodromo)
lunedì 17 aprile presso il mercato di piazzale De Gasperi (antistadio)
sabato 22 aprile in piazzale Roma (Schiranna)
sabato 29 aprile in piazzale Don Giuseppe Tornatore (Centro, via Foresio)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.