Faceva rivivere il passato nei suoi plastici, Castiglione ricorda Giovanni Meneguzzo
Il 24 febbraio Giovanni Meneguzzo avrebbe compiuto 86 anni. Il ricordo di un uomo che ha dedicato la vita all'insegnamento e alla realizzazione di plastici della Castiglione del passato

Ci sono persone capaci di lasciare il segno, in grado di influenzare generazioni di giovani e donare un ricordo indelebile in chi li ha conosciuti. È il caso di Giovanni Meneguzzo, scomparso lo scorso novembre e che oggi, 24 febbraio, avrebbe compiuto 86 anni.
Un uomo che ha realizzato tanto, mostrando in ogni sua scelta la natura del suo legame profondo con Castiglione Olona. Nacque in provincia di Vicenza e a 6 mesi arrivò nel paesino della valle Olona. Qui ricoprì per primo la carica di coordinatore della Protezione civile, un impegno che amò e di cui spesso raccontava con orgoglio.
Fu poi il tempo del lavoro alla Mazzucchelli, dove si occupò di lavorazioni di materie plastiche: le sue qualità lo portarono a diventare docente presso la scuola professionale dell’azienda, incarico che portò avanti per dieci anni.
L’interesse per l’insegnamento fu una costante della sua intera esistenza e anche da pensionato insegnò aeromodellismo alle scuole medie di Binago e Castiglione.

Ed è proprio il lavoro di insegnante che ha fatto si che, dopo la sua scomparsa, tanti ex alunni lo ricordassero con affetto e stima, esprimendo cordoglio e vicinanza alla sua famiglia.
Oltre a questa attività, la passione per i plastici e i lavori in scala sono stati il motore di un’instancabile attività di progettazione, che ha raccontato con ardore in un’intervista che realizzò per VareseNews lo scorso anno.
Oggi, nel giorno in cui amici e familiari lo ricordano, riproponiamo l’articolo che scrivemmo su questo castiglionese che con estro e dedizione cercò di raccontare nei suoi lavori la magia della Castiglione in bianco e nero.
Nei plastici di Giovanni tutto l’amore per la Castiglione del passato
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.