In groppa a Lilliput si diventa grandi
A cavallo per crescere e riscoprire il contatto con la natura: la proposta di Equiria ASD che opera da oltre vent'anni a Cislago

Ci sono bambini che non si sono mai occupati di un animale domestico, che non sanno che le carote crescono nella terra e che non hanno mai sentito il profumo del fieno. Equiria A.s.d. è un’Associazione Sportiva Dilettantistica che opera negli impianti del Garden Horses di Cislago dal 2000. Si occupa di promuovere e sviluppare l’insegnamento delle discipline equestri di monta inglese con l’utilizzo di cavalli e pony fino al livello agonistico.
Equiria, con i corsi di equitazioni aperti ai bambini dai 4 anni in su, riporta l’infanzia nella natura, facendo riscoprire il piacere delle cose semplici, come una passeggiata nel bosco. Tutto con una bella squadra di cavalli e pony affidabili e di grande esperienza. «Montando in sella si vincono tante paure e si diventa più maturi – spiega Martina Letizia Masiero, presidente e istruttore del centro ippico Equiria – Da noi imparare a condurre il cavallo è parte di un progetto più grande che inizia con i piedi per terra, nella stalla. I nostri allievi devono occuparsi della preparazione del cavallo, strigliarlo, pulirgli gli zoccoli, mettergli la sella. In questo modo imparano a conoscere come ci si rapporta al cavallo, quali sono i pericoli e acquisiscono più consapevolezza e sicurezza. L’equitazione è uno sport che sviluppa la coordinazione e il cervello, perché richiede equilibrio, leadership e la capacità di aprire un canale di comunicazione con il cavallo. Ogni esemplare ha una personalità diversa che è stimolante conoscere».
L’equitazione è considerato lo sport più costoso in assoluto. Ma non è così se si compara un’ora di equitazione al noleggio di un campo da tennis o al costo di un corso di sci. Equiria offre la possibilità di montare in sella, condurre il cavallo al passo, al trotto e al galoppo, mettendosi ogni giorno alla prova e accrescendo quelle che in inglese si chiamano skills, ovvero le proprie competenze. Vera star del maneggio è Lilliput, un pony di 27 anni che ha portato in groppa tutti i bambini della scuola.
Le lezioni si svolgono durante tutta la settimana, dal martedì al venerdì dalle 17 alle 20, il sabato dalle 13 alle 19 e alla domenica: le prime sono individuali, successivamente coinvolgono due bambini al massimo e poi piccoli gruppi. Si cavalca indoor e outdoor. Durante la bella stagione, gli iscritti possono uscire in passeggiata e le attività si svolgono vicino ai boschi.
A giugno, terminata la scuola, Equiria organizza un camp sull’equitazione in cui i bambini trascorrono nel maneggio mezza giornata, o una giornata intera a seconda dell’età, imparando tutto sui cavalli. Anche gli adulti possono prendere lezioni di equitazione, traendo gli stessi benefici dei bambini. Per saperne di più è attivo il sito1 www.equiria.org.
SPECIALE UISP – Tutti gli articoli su VareseNews
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
max.53 su I miei migliori maestri, la formazione migliore che si possa immaginare
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.