Guerrilla Comedy cresce e si trasforma: tutte le novità del collettivo di Stand Up Comedy di Varese
Dal Caffè Teatro di Samarate con Francesco Fanucchi, alla presenza fissa sulla scena Milanese

Guerrilla Comedy, collettivo di Stand Up Comedy, porta in provincia ogni mese un ricco programma di eventi, che vedono protagonisti non solo i giovani emergenti di Varese ma anche diverse realtà del territorio e professionisti. “Rispetto ad un anno fa Guerrillia Comedy non è più solo un collettivo, bensì produce eventi”, ha raccontato Lorenzo Deiana, comico e fondatore di Guerrilla insieme a Giorgio Lodi e Marco Mazzitelli.
Il prossimo evento sarà giovedì 16 febbraio al Caffè Teatro di Samarate, alle 21, una serata speciale che vedrà protagonisti tre comici, Francesco Fannucchi, John Vincent e Stefano Borghetti, condotta da Giordano Folla: “Il direttore artistico Maurizio Castiglioni seguendo l’eco dell’evento di settembre ai Giardini Estensi aveva il desiderio di creare qualcosa con noi. Quella del 16 sarà la prima serata di stand up Comedy al Caffè Teatro. Questo evento servirà a dare nuova vita al locale, da sempre casa del cabaret, ma ormai troppo lontano dai giovani”.
In parallelo, grazie all’appoggio di The Comedy Club, che promuove eventi di Stand Up sul territorio e ha notato il lavoro del collettivo, Guerrilla è diventata una presenza fissa a Milano, dove due giovedì al mese organizza serate open mic a Santeria Paladini, palco importante per la scena emergente.
“Varese è il posto più difficile per organizzare eventi – conclude Deiana – Non ci sono realtà che sfruttano questo format. Una situazione differente anche solo da Como, dove abbiamo da poco instaurato un’altra collaborazione con Teatro Gruppo Popolare”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.