Il Centro Gulliver di Varese premiato tra le Imprese Vincenti di Intesa Sanpaolo
Si tratta di un premio rivolto ad aziende del Terzo Settore che offrono servizi in ambito socio-sanitario ed educativo

Nella giornata di venerdì 24 febbraio, durante la quattordicesima e ultima tappa di “Imprese Vincenti” dedicata al Terzo Settore, verrà premiato il Centro Gulliver di Varese.
Imprese Vincenti è il programma di Intesa Sanpaolo dedicato alla valorizzazione delle eccellenze imprenditoriali italiane. La tappa odierna è dedicata al tema Impact ed è ospitata all’auditorium del grattacielo di Intesa Sanpaolo a Torino dove dieci “Imprese Vincenti” raccontano la propria storia aziendale, le scelte strategiche che le hanno portate a consolidare il proprio percorso di sviluppo, e le azioni di innovazione sviluppate in questo particolare contesto economico. Si tratta di aziende del Terzo Settore che offrono servizi in ambito socio-sanitario ed educativo, tra queste il Centro Gulliver. La tappa dedicata alle imprese sociali vuole accendere il faro su un settore che gioca un ruolo fondamentale nella comunità, ruolo i cui effetti, mai come in questo difficile periodo, emergono con tanta evidenza.
Andrea Lecce, Responsabile Direzione Impact di Intesa Sanpaolo: «L’Italia è nota per le sue eccellenze legate al “bello e ben fatto”, ma accanto a queste c’è anche quella del sociale, dell’attenzione alle comunità, con schemi e forme generosi e intelligenti, sostenendo la società e il nostro vivere civile. Con la tappa di Imprese Vincenti dedicata al Terzo Settore vogliamo valorizzare e rendere ancora di più visibili queste imprese che, nel contesto attuale, sono state in grado di rinnovarsi e operare a sostegno della società. Intesa Sanpaolo, forte del ruolo di riferimento che la Direzione Impact detiene sulle aziende no-profit, ha rafforzato ulteriormente il proprio supporto includendo all’interno del suo pilastro ESG del Piano d’Impresa 2022-2025 il sostegno all’inclusione finanziaria, attraverso il credito sociale, per sviluppare un’economia dedita al bene condiviso. Con strumenti sempre più innovativi e un costante dialogo attraverso le nostre oltre 600 persone che operano sul territorio, supportiamo le imprese del Terzo Settore nel promuovere iniziative territoriali con l’obiettivo di aumentare la coesione sociale, il benessere delle persone, delle comunità e apportare benefici all’ambiente».
Centro Gulliver Società Cooperativa Sociale a r.l. ONLUS – Sede: Varese (VA). La missione del Centro Gulliver, il cui nuovo payoff si traduce con “dove la fragilità diventa forza”, nato a Varese nel 1986, è rappresentata dalla volontà di essere un polo di recupero per persone affette da dipendenze e di aiuto alle loro famiglie, ma comprende da molti anni anche la cura di malati psichiatrici. Entrambe queste attività sono attuate attraverso la metodologia “Progetto Uomo” del CEIS di Roma. L’evoluzione dei bisogni ha portato ad allargare progressivamente l’attenzione anche alla progettazione, consulenza per la famiglia, prevenzione, animazione e tempo libero. www.centrogulliver.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.