A Busto Arsizio due giorni di eventi dedicati al teatro in carcere
L'apertura degli eventi sarà il 24 marzo alle ore 19.30 presso Casa Circondariale di Busto, via per Cassano 102 con una nuova cena con delitto “Delitto a Villa dell'Uva”

In occasione della X Giornata Nazionale del Teatro in Carcere, in occasione del 61° World Theatre Day – 27 marzo 2023, l’Associazione L’Oblò Liberi Dentro, la compagnia teatrale del carcere di Busto Arsizio presenta DIALOGHI E AZIONI FRA TEATRO E CARCERE, due giornate dense di incontri, spettacoli e pratiche artistiche per stimolare riflessioni e scambi sul teatro in carcere e su temi di detenzione e giustizia.
Con questi eventi – che hanno ottenuto il patrocinio e il sostegno del Comune di Busto Arsizio, Assessorato ai Servizi Sociali e della Fondazione Comunitaria del Varesotto – si intende diffondere la conoscenza delle esperienze di teatro e drammaterapia realizzate negli anni all’interno dell’Istituto Penitenziario di Busto Arsizio in collaborazione con la Direzione della Casa Circondariale e l’Area Pedagogica.
L’apertura degli eventi sarà il 24 marzo alle ore 19.30 presso Casa Circondariale di Busto, via per Cassano 102 con una nuova cena con delitto “Delitto a Villa dell’Uva” – che continua il successo delle precedenti perchè in poche ore ha registrato il tutto esaurito.
E poi nella giornata del 25 marzo presso il Teatro S.Anna di Busto ci saranno incontri, dialoghi, laboratori teatrali aperti al pubblico e spettacoli. Ai laboratori prenderanno parte anche alcuni attori detenuti della compagnia L’Oblò, che usufruiranno di un permesso proprio per venire in teatro.
Come relatori potremo ascoltare il prof. Giovanni Angelo Lodigiani – Docente di Giustizia riparativa e mediazione penale all’Università dell’Insubria, Membro del Comitato scientifico del “Centro Studi sulla Giustizia Riparativa e la Mediazione”, e Rita Gaeta, ex responsabile dell’Area Educativa della C.C. Di Busto ora in pensione, con cui l’avventura teatrale nel carcere di Busto ha avuto inizio, 15 anni fa.
“Questo convegno sarà un’occasione per rileggere questi anni di teatro in carcere, investigarne il senso, e presentare i risultati all’intera Città” così racconta Elisa Carnelli – attrice, formatrice e drammaterapeuta, fondatrice e presidente dell’Associazione l’Oblò Liberi dentro, che presenterà il lavoro della Compagnia accompagnata dalla testimonianza di un ex detenuto attore.
E la sera, sempre al Teatro S. Anna con cui si sancisce una collaborazione proficua, un ritorno speciale… PINOCCHIO TORNA A CASA! Lo spettacolo “Pinocchio – Fuori dalla balena” è nato a Busto all’interno di un laboratorio di teatro e drammaterapia nel lontano 2010, con la direzione e la regia di Elisa Carnelli. E poi ha seguito il destino di uno dei suoi interpreti che è stato trasferito nel Carcere di Bollate: il copione è stato ripreso dai detenuti del 4° reparto, che nel tempo hanno costituito la compagnia Corpi Bollati, lo hanno messo in scena in tutti questi anni e con loro è diventato famoso.
“Sarà emozionante rivedere questo lavoro dopo tanto tempo e tante trasformazioni” dice Carnelli “la storia di quella messa in scena verrà raccontata al pubblico proiettando il documentario girato nel 2010 in carcere, e ad esso seguirà lo spettacolo. Tanti attori che si interrogano sul loro essere stati Pinocchio, aver sbagliato ed aver poi intrapreso una strada per diventare bambini veri e non più burattini”
E allora aspettiamo tutto il pubblico per celebrare con L’Oblò la Giornata del Teatro in Carcere, nella settimana dedicata al Teatro: una commistione fra cultura e sociale, che può essere una ricchezza per tutta la Città.
Per informazioni e prenotazioni: obloteatro@gmail.com, 340 3336318 o a questo link.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.