Ai Giardini Estensi arriva il Varese Summer Festival: tanti gli artisti da Goran Bregovic a Stefano Bollani
Verranno posizionati un grande palco e 1700 posti a sedere per accogliere tante serate di spettacolo tra musica e teatro. È la prima manifestazione, dopo tanti anni, con una produzione di grandi dimensioni
I giardini Estensi di Varese saranno il palcoscenico di Varese Summer Festival, una kermesse che prevede un ricco cartellone di spettacoli a partire dal 19 luglio 2023. Da lunedì 6 marzo si potranno acquistare i biglietti in teatro e su TicketOne.
Un festival che nasce dalla collaborazione tra la AD Management, già presente sul territorio come proprietà del Teatro di Varese, e il Comune di Varese e che annuncia la partecipazione di artisti di primo piano del panorama nazionale e internazionale. Ai Giardini verranno posizionati il grande palco e 1700 posti per accogliere tante serate tra spettacoli tra musica e teatro ed e’ la prima manifestazione, dopo tanti anni, con una produzione di grandi dimensioni.
Gli artisti del Varese Summer Festival
Il festival partirà il 19 luglio con Drusilla Foer, iconica artista, cantante, attrice e autrice del recital Eleganzissima, con il quale continua a conquistare il pubblico, il 20 luglio toccherà alla musica del grande musicista e compositore Goran Bregovic, il 21 luglio la splendida voce di Alice con Alice canta Battiato (con Carlo Guaitoli pianoforte e direzione orchestra e con i Solisti Filarmonici Italiani)
E ancora, il 25 luglio la città accoglierà la comicità di Katia Follesa e Angelo Pisani, il 27 luglio pianoforte ed emozione sul palco per il pianista e compositore di fama internazionale Stefano Bollani, si proseguirà il 28 luglio con Phil Palmer e Paola Maugeri, una leggenda della musica internazionale insieme ad una delle giornaliste, conduttrice e artista più amate, le ultime due serate del Varese Summer Festival saranno dedicate a due indimenticabili tributi il 29 luglio Morricone Film History e il 30 luglio Pink Floyd History – The Dark Side Orchestra. A questo programma si aggiunge una data, il 22 luglio, e sarà svelata il primo maggio.
La presentazione in Comune
L’assessore alla cultura Enzo Laforgia ha presentato il progetto insieme a tutti i partner coinvolti, “una iniziativa che nasce dalla collaborazione tra il comune di Varese e il Teatro. Ci auguriamo che questa sia l’avvio di un lungo rapporto per dare valore alla città”.
“Siamo molto contenti per questa proposta culturale che si aggiunge alle tante iniziative estive – ha affermato il sindaco Davide Galimberti – Un cartellone dal valore nazionale e internazionale che userà un palcoscenico meraviglioso come i giardini Estensi che sono considerati tra i più belli in Italia”.

“Questo festival – ha commentato Filippo De Santis, direttore del Teatro – sarà il motore delle iniziative estive che attireranno a Varese tante persone. Un calendario di grande livello e prevediamo una platea di 1500 persone. È una bella opportunità per la città anche grazie alla qualità degli artisti. Il festival ha una grande attenzione all’accessibilità con prezzi più bassi di altre location”.
C’è una varietà di proposte e per la parte più comica hanno parlato Katia Follesa e Angelo Pisani. “Noi abbiamo un rapporto speciale con Varese e siamo felici di far parte di questo cartellone”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.