Aperta la nuova velostazione di Malnate
FerrovieNord ha terminato i lavori di ammodernamento della struttura già esistente e saranno a disposizioni 26 stalli per i pendolari che raggiungeranno la stazione in bicicletta

Da oggi è aperta al pubblico la nuova velostazione nella stazione ferroviaria di Malnate sulla linea Saronno-Varese di FerrovieNord. La struttura è stata realizzata riqualificando completamente e ampliando il precedente deposito incustodito ed è ora in grado di ospitare 26 biciclette. Coperta, dotata di telecamere di videosorveglianza, help point e illuminazione notturna per garantire la massima sicurezza agli utenti, è accessibile tramite le tessere di trasporto già in uso (“Io viaggio” abilitata sul sito di Trenord), in modo totalmente gratuito.
VENTISETTE VELOSTAZIONI – Le velostazioni presenti sulla rete di FERROVIENORD sono 27 per un totale di 2.227 stalli: Bollate Centro, Bollate Nord, Bovisio Masciago, Busto Arsizio, Castano Primo, Castellanza, Cesano Maderno, Cesate, Cislago, Como Borghi, Cormano-Cusano Milanino, Garbagnate Milanese, Garbagnate Parco delle Groane, Gerenzano-Turate, Grandate-Breccia, Malnate, Meda, Merone, Milano Bruzzano, Novate Milanese, Rovato, Saronno, Turbigo, Vanzaghello-Magnago, Varedo, Varese Nord, Varese Casbeno. Con le nuove aperture sono ventuno le velostazioni presenti sulla rete di FERROVIENORD in cui si possono utilizzare le tessere di trasporto per l’accesso; le altre velostazioni hanno diversi sistemi di accesso.
Ponte di Malnate, “non ci sono danni strutturali”. Pronta anche la velo-stazione
«In linea con le direttive del Piano Regionale della Mobilità Ciclistica apriamo la nuova velostazione a Malnate, incentivando l’uso della bicicletta come mezzo alternativo all’auto per raggiungere la nostra stazioni – commenta il presidente di FerrovieNord Fulvio Caradonna –. Grazie all’intermodalità treno-bici proponiamo un viaggio quotidiano sostenibile e più economico, contribuendo anche a decongestionare il traffico locale».
«Siamo lieti dell’apertura della nuova velostazione alla stazione ferroviaria di Malnate – commenta Irene Bellifemine, sindaco di Malnate -. Riteniamo che la bicicletta sia il mezzo da privilegiare per i brevi spostamenti all’interno del nostro comune, come il percorso dall’abitazione alla stazione, e per questo abbiamo voluto partecipare alla realizzazione di questa nuova struttura sostenendo l’acquisto delle rastrelliere».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.