Cambia a Biandronno piazza Corvi che diventa un punto di aggregazione grazie alla rigenerazione urbana
Giovedì 2 marzo il sindaco Porotti ha convocato la cittadinanza per presentare il progetto finanziato in parte dai fondi comunali e in parte dal bando regionale. Intanto si chiude la questione del cedro di piazza Cavour
Cambia Piazza Corvi a Cassinetta di Biandronno. Questa pomeriggio, giovedì 2 marzo alle 18.00, il Sindaco Massimo Prorotti ha invitato la popolazione al centro diurno anziani di via Vittorio Veneto 80 per presentare il progetto di rigenerazione urbana.
Un intervento del valore di 495.000 euro finanziato con fondi propri dell’amministrazione comunale ( 60.000 avanzi di bilancio) e con il contributo della Regione Lombardia a fondo perso destinati a interventi di rigenerazione urbana di aree pubbliche prive di valore con lo scopo di un recupero urbano che sia di migliore utilizzo di aree pubbliche.
Il progetto prevede la realizzazione di una zona pedonale pavimentata, di una zona a verde piantumata e una destinata a parcheggi. Il tutto al servizio delle attività commerciali e dei fruitori della nuova piazza come punto di ritrovo e aggregazione. Inoltre è prevista una nuova viabilità all’interno dell’area e di conseguenza è concentrato in un solo punto l’accesso e l’uscita sulla strada provinciale.
Il progetto è ormai definitivo e si procederà con il bando per assegnare i lavori.
Dopo la piazza Cavour antistante il municipio, il comune progetta il rifacimento anche della piazza di Cassinetta. Intanto si chiude la questione dei cedri del Libano che, secondo un progetto preliminare avrebbero dovuto essere abbattuti, piano che il sindaco aveva bloccato in attesa della relazione sullo stato di salute del patrimonio arboreo della piazza. L’agronomo, chiamato nell’agosto scorso per fare la valutazione, ha assicurato che lìalbero è in buone condizioni anche se in una posizione non del tutto ottimale: «Alla luce di questa relazione – assicura il sindaco Porotti – abbiamo deciso di mantenere il cedro perchè non è una minaccia per la collettività».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.