Da Varese arriva Wolfeus, giovane rapper che con il primo album racconta la sua storia e la nostra provincia
"Demo Tape" non è solo un lavoro solista, ma anche il risultato di una serie di collaborazioni con altri artisti del panorama rap varesino, come Fil, JT XVI e Sax

Classe 1999, varesino, passione sconfinata per la musica e tanta voglia di mettersi in gioco con il suo lavoro: questo è Giulio Petino, in arte Wolfeus, giovane artista rap che si inserisce nella scena musicale varesina con “DEMO TAPE“, il suo primo album in uscita martedì 21 marzo.
Un “concept album” che con le sue dieci tracce racconta Wolfeus e le difficoltà che ogni artista affronta nel proprio inizio di carriera, dando una visione di ciò che lo circonda, unendo diverse influenze musicali, dall’hip-hop “vecchia scuola”, alla trap, al rap dalle sonorità più rock.
«La musica per me è nata come hobby, ma desideravo pubblicare un album tutto mio – afferma Giulio – Io studio economia e management all’Università dell’Insubria. Sono anche allenatore e giocatore di pallacanestro, allenavo il minibasket e il settore giovanile della varesina e ho giocato nella squadra dell’università che l’anno scorso ha raggiunto le finali nazionali, classificandosi tra i primi otto. Non so se la musica sia quello che voglio fare nella mia vita, ma mi piace farla e la faccio».
«Sono cresciuto ascoltando punk rock e metal e mi son spostato solo più di recente verso la sfera rap – prosegue – La voglia di fare musica è nata dopo aver ascoltato il singolo “Never Mind” di Mezzosangue, così, a quindici anni, ho iniziato a scrivere, ma senza mai pubblicare. Nel 2020 esce il mio primo brano, di genere funk e partecipo al contest di Esa, membro dello storico gruppo varesino OTR, “Capitan Futuro».
E’ il 2021 quando Wolfeus inizia a pubblicare i suoi primi lavori, ispirandosi ad artisti del calibro di Caparezza, le sonorità della scena rap-underground italiana (Mattak, DJ Fastcut, Nayt, Anastasio), ma anche il punk rock di gruppi come PAY, MAB, Sum 41, Anti-Flag e NOFX. Affronta tematiche sociali attuali e molto sentite, soprattutto dai più giovani, come il sentimento di diversità e di estraneità dagli altri, la questione dei soldi e del loro potere di cambiare le persone, per poi spaziare su argomenti più leggeri e sperimentare diversi stili musicali. Un anno dopo, nel 2022, Wolfeus inizia a collaborare con il produttore Promo L’inverso, già autore di un disco d’oro con il brano “Umanista” di Mezzosangue.
DEMO TAPE non è solo un lavoro solista, ma anche il risultato di una serie di collaborazioni con altri artisti del panorama rap italiano, come Gattling MC, o anche Fil, JT XVI e Sax, tre volti noti della scena rap di Varese.
«”V-Rise” è una traccia speciale per me – racconta Giulio – Racconta Varese, tra i suoi punti di forza e i suoi punti deboli, facendo una descrizione a tutto tondo di provincia e centro città».
«Il mio è un album che spazia a livello di musicalità ma anche argomenti: ci sono brani più personali, alcuni più generici, scene che ho vissuto in prima persona che racconto senza paura di fare nomi e cognomi. Un album che significa e porta tanto con sé – conclude – Personalmente, credo che sia una ventata di aria fresca in mezzo a quello che sta uscendo di recente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.