Doppio ticchio a Riss(e) con Sabrina D’Alessandro
Allo Spazio d'arte la mostra dell'artista dal 19 marzo al 30 aprile

Riss(e), lo spazio dedicato all’arte di via San Pedrino a Varese presenta “Doppio ticchio. Un monumento ai ricorsi del tempo (2010 – 2023)”. La mostra di Sabrina D’Alessandro inaugura sabato 19 marzo dalle 17.17 alle 19.19.
Questa esposizione documenta un ticchio: qualcosa che torna, che cerca conferma nei ricorsi, che si oppone al solo fluire come una eco, un doppio bacio, un richiamo. Qui il ticchio è rito minimo e feriale, amicale e personale. Diventa diario intimo scandito da logiche accidentali e insieme accenno di opera monumentale che concorre al sentimento del tempo. Non si scolpisce in materiali (apparentemente ) imperituri ma sul tempo direttamente lavora, sorprendendolo. E non è la sorpresa il contrario di quel che Baudelaire chiamava il nostro “peggiore dei vizi”, la noia? Davide Rondoni.
Sabrina D’Alessandro, la sua ricerca si concentra sul rapporto tra linguaggio e immaginario e in particolare sulle potenzialità espressive delle parole rare o cadute in disuso. Nel 2009 fonda l’URPS (Ufficio Resurrezione Parole Smarrite): “Ente preposto al recupero di parole smarrite benché utilissime alla vita sulla Terra”. Le sue opere, segnalate dall’Enciclopedia Treccani, sono state esposte in mostre nazionali e internazionali. Nel 2021 il museo CAMeC di La Spezia le dedica la mostra antologica Resurrezioni, Insurrezioni, Azioni 2009-2021 e nel 2022 sul lungomare della città viene inaugurata l’opera d’arte pubblica Redamare (amare ed essere amati). Dal 2023 le sue video-parole viaggiano tra Singapore, Tokyo, New Delhi, Seoul con la mostra della Collezione Farnesina La grande visione italiana. Per Rizzoli ha pubblicato Il Libro delle Parole Altrimenti Smarrite (2011) e Accendipensieri (2021), volumi che contengono gran parte delle parole riscoperte negli anni e protagoniste delle sue opere di arte visiva.
Info su www.risseart
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.