Eolo raddoppia in provincia di Varese, ecco i Comuni che andranno a 200 Mbps
La società leader in Italia nella fornitura di connettività tramite tecnologia FWA - Fixed Wireless Access, continua ad investire e raddoppia in altri 36 comuni in provincia

Eolo, Società Benefit leader in Italia nella fornitura di connettività tramite tecnologia FWA – Fixed Wireless Access, continua ad investire nel contrasto del Digital Divide e raddoppia in altri 36 comuni in provincia di Varese la velocità della sua banda ultra larga, che arriva ora a 200 Mbps.
Continuando ad investire nello sviluppo tecnologico della propria rete, EOLO conferma gli obiettivi che hanno portato l’azienda a essere la prima Telco in Italia a ricevere la certificazione B Corp: l’impegno nell’abilitare tutti i comuni italiani anche nei territori più periferici e avere un avere un impatto positivo sui territori in cui opera.
Da sempre, infatti, Eolo si impegna nel creare valore per il territorio, così come per le persone e le istituzioni con cui lavora, portando la connessione a banda ultra-larga dove gli altri non arrivano, in oltre 6.900 piccoli comuni italiani.
«Il potenziamento della nostra tecnologia per raddoppiare la velocità nei territori in cui operiamo è un passaggio fondamentale nella lotta al Digital Speed Divide – ha dichiarato Guido Garrone, co-CEO della società -. Troppo spesso, infatti, chi vive nei piccoli comuni italiani, nelle aree montane o in zone di periferia non ha accesso alla banda ultra-larga. Come Eolo, da quasi 20 anni, lottiamo contro questa situazione e siamo arrivati a connettere oltre 6.900 comuni dal nord al sud del Paese. La nuova velocità che siamo in grado di offrire ai nostri clienti potrà soddisfare le necessità di connessione più stringenti».
I comuni interessati dallo sviluppo tecnologico di EOLO in provincia di Varese sono: Arsago Seprio, Bardello, Besozzo, Biandronno, Brezzo di Bedero, Brunello, Cadegliano-Viconago, Cantello, Caravate, Casale Litta, Casalzuigno, Casorate Sempione, Castelveccana, Cittiglio, Cocquio-Trevisago, Cremenaga, Cugliate-Fabiasco, Cunardo, Cuveglio, Cuvio, Daverio, Gemonio, Germignaga, Golasecca, Lavena Ponte Tresa, Laveno-Mombello, Lonate Pozzolo, Luino, Monvalle, Porto Valtravaglia, Ranco, Tronzano Lago Maggiore, Varano Borghi, Vizzola Ticino, Maccagno con Pino e Veddasca e Cadrezzate con Osmate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.