Gli rubano a Varese le cuffiette del cellulare ma grazie alle geolocalizzazione trova il ladro a Binago
Nei guai un residente di Binago accusato di ricettazione. Il derubato ha sfruttato lo strumento «dov'è» di Apple: indagini lampo dei carabinieri

Attrezzi da lavoro rubati nel garage, oggetti vari, utensili. E gli AirPods del cellulare. Ed è lì che si è accesa la lampadina nella testa del giovane varesino: «Chissà, se accedo alla geolocalizzazione…».
Bingo! Il ragazzo infatti entra nel servizio di geolocalizzazione della Apple (una volta si chiamava «trova il mio IPhone» ora, semplicemente «dov’è») che permette di trovare non solo le tracce gps lasciate dal prorio smartphone, ma anche dagli impulsi dei componenti accessori, come appunto le preziosissime cuffiette. In un attimo ecco il posto dove le cuffiette sono state riposte (assieme all’altro materiale sottratto).
La notizia, data mercoledì dal quotidiano la Provincia di Como, risale alla scorsa settimana, fra venerdì e sabato. La refurtiva è stata trovata all’interno di un’auto in una casa di corte di Binago, comune appena dentro ai confini della provincia lariana. Il varesino derubato ha chiamato i carabinieri che hanno svolto indagini lampo grazie alla sua segnalazione.
Gli uomini della Compagnia carabinieri di Como sono dunque riusciti a produrre quadro indiziario che ha portato alla denuncia di un residente. L’uomo è risultato avere la disponibilità di un’auto, che in quel momento non poteva circolare ed era pertanto parcheggiata; all’interno della vettura sono stati trovati gli oggetti rubati, recuperati dai militari, assegnati al legittimo proprietario.
Il comasco si è difeso dicendo che l’auto non è di sua proprietà ma essendo nella disponibilità effettiva dell’uomo è scattata la denuncia per ricettazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.