Gocce di legalità al Parco Spech di Vedano Olona: una festa dei ragazzi nel segno dell’ambiente
Una mattinata di parole, immagini e note musicali per celebrare la lotta contro le ecomafie, il rispetto dell'ambiente in concomitanza con la Giornata mondiale dell'Acqua

Una festa dell’ambiente e della legalità nel parco Spech di Vedano Olona. Gocce di legalità: così si intitola la cerimonia organizzata e celebrata dai ragazzi delle classi quinte primaria e terze medie, insieme ai loro insegnanti ed educatori, dell’istituto “Pellico”, con il coordinamento della Green School rappresentata dalla maestra Angela De Filippo. Una mattinata di parole, immagini e note musicali per celebrare la lotta contro le ecomafie, il rispetto dell’ambiente in concomitanza con la Giornata mondiale dell’Acqua.
Numerosi e applauditi gli interventi dei ragazzi da parte dei presenti, le autorità – il sindaco Cristiano Citterio, gli assessori Giorgia Adamoli e Carmen Ghiraldi oltre al consiglie Giovanna Caserta, intervenuti tra gli altri – e il pubblico che numeroso ha partecipato con attenzione. Nel corso di questa iniziativa i giovani vedanesi, con l’ausilio di riuscite coreografie a tema e di testi scelti per l’occasione, hanno sottolineato l’importanza della cultura della legalità e del rispetto per l’ambiente, strettamente collegati e la necessità di costruire, a partire dal mondo della scuola, cittadini informati e consapevoli della battaglia contro tutte le mafie e i comportamenti criminali che mettono a rischio la salute e il futuro di tutti.
La cerimonia, a cui ha partecipato anche una delegazione del Consiglio dei ragazzi col sindaco Daniele Bordoli, è stata accompagnata dalle note degli studenti della Scuola di Musica (SMIM) che hanno eseguito tra l’altro l’Inno di Mameli nella cornice del parco Spech irrorato dal sole primaverile, mentre i ragazzi leggevano l’articolo 9 della Costituzione (“La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”) , mostrando cartelloni e coreografie realizzati da loro, come le Gocce di legalità che contengono messaggi e notizie relative ai temi dell’ambiente e dei reati commessi a suo danno.
Sono stati letti diversi brani tra i quali quelli di Antonino Caponetto che era alla guida del Pool antimafia di cui facevano parte anche Falcone e Borsellino, le cui immagini molto evocative sono state realizzate dagli studenti su cartelloni mostrati durante la cerimonia insieme ad altri.
I ragazzi sono poi tornati alle loro classi lasciando appese le Gocce di legalità tra gli alberi del parco, come testimonianza e contributo per tutti i cittadini di Vedano Olona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.