Il consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Busto Arsizio si rinnova, Morolli: “L’obiettivo è aprirsi”
La nuova presidente intende aprire l'ordine alla città, con incontri pubblici su temi sociali, e all'amministrazione con un tavolo di confronto. Nel solco dei predecessori l'aspetto formativo

Nelle scorse settimane si è rinnovato il consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Busto Arsizio. La nuova presidente è l’avvocato Eliana Morolli mentre in consiglio siedono i colleghi Davide Toscani (che svolge anche il ruolo di segretario), Carlo Alberto Cova (in veste di tesoriere), Luca Abbiati (vicepresidente), Giorgio Gaetano Ambrosetti, Alberto Arrigoni, Luca Beretta, Simona Brandolese, Marina Colbertaldo, Alessandro Fumagalli, Daniele Galati, Rossella Gasparini, Daniela Oldani, Luciano Salomone e Claudia Santambrogio.
La presidente Eliana Morolli ci ha tenuto a ringraziare «tutti i colleghi che hanno partecipato in gran numero. Tra poco si voterà anche per il comitato pari opportunità e ci aspettiamo una buona partecipazione. Ringrazio i colleghi del consiglio per questo incarico di presidenza».
Riguardo al suo mandato Morolli si dice «serena perché sono affiancata da grandi professionisti. Faccio grande affidamento su Davide Toscani segretario, sul vice presidente Luca Abbiati e sul tesoriere Carlo Alberto Cova. Si tratta di colleghi di grande esperienza».

Per quanto riguarda le attività che verranno svolte si sta già lavorando con entusiasmo: «Puntiamo sulla formazione che nel nostro settore è importantissima e ancora di più in questo periodo, viste le novità in ambito di giustizia, partendo dalla riforma Cartabia». Il consiglio intende anche aprire alcuni eventi anche alla cittadinanza «su temi sociali come l’amministrazione di sostegno, le tutele, le truffe agli anziani saranno al centro di questi incontri, la stessa riforma Cartabia».
C’è grande fermento anche per quanto riguarda la formazione dei nuovi avvocati con la scuola forense partita già con la precedente consigliatura: «Auspico che possa dare buoni risultati» – ha detto al presidente.
Aggiunge il segretario Davide Toscani: «È obbligatoria per i praticanti ma importante per tutti. Gli esami non finiscono mai, soprattutto in questa professione che richiede un aggiornamento continuo per la massa di nuove norme che, a volte, disorientano gli avvocati».
Infine l’auspicio di un apertura dei rapporti anche con l’amministrazione comunale di Busto Arsizio: «Allacceremo dei rapporti col sindaco e l’amministrazione invitandolo per avviare un tavolo di confronto e aprire un canale istituzionale».
Il cordoglio per la scomparsa di Angelo Proserpio, per otto anni presidente del consiglio dell’Ordine
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.