Il mondo varesino della musica dice addio a Renato Bertossi
Pilastro della musica Jazz nel Varesotto, è scomparso nella mattina di venerdì 17 marzo dopo una lunga malattia, aveva 77 anni

Il mondo della musica dice addio a Renato Bertossi. Pilastro della musica Jazz nel Varesotto e non solo, è scomparso nella mattina di venerdì 17 marzo dopo una lunga malattia, aveva 76 anni. Moltissimi i messaggi di cordoglio, Bertossi era conosciutissimo nella città di Varese, ma anche in tutta la provincia e oltre.
La sua passione per la musica, la sua caparbietà e la sua passione nel portare avanti i progetti nonostante le difficoltà, lo hanno sempre distinto (Foto di Alessandro Franzini da Facebook). Un vero appassionato, scopritore di nuovi talenti e attento alle nuove uscite discografiche di artisti e musicisti di fama.
A metà degli anni Ottanta ha fondato con Beppe Spagnoli e Luigi Naro l’etichetta musicale Splasc(h), poi il mitico locale Splasc(h) Jazz Club di Induno Olona, rimasto nella memoria di molti. Negli anni non si è mai fermato, ha lavorato con i più grandi nomi del Jazz, portando anche a Varese formazioni conosciute a livello internazionale. Nell’ultimo periodo ha organizzato i concerti in provincia con l’associazione 67JazzClub di cui era presidente. Alcuni lo ricordano anche per il suo impegno politico, a Cuasso al Monte, comune dove abitava, era stato sindaco per un mandato, dal 1975.
Solo qualche giorno fa, sulla sua pagina Facebook scriveva della sua degenza in Ospedale e della malattia: “Purtroppo le previsioni di degenza ospedaliera e le incertezze diagnostiche mi stanno buttando fuori dal gioco. Epperò, fino a pochi mesi fa è stato bello, ottima musica, ci siamo incontrati fra tante belle persone…Tutto ha una fine. Speravo in una fine migliore”.
Un post al quale hanno risposto più di seicento persone per dimostrargli affetto e stima.
La musica del mitico Splasc(h) rivive con un “remake” al Teatro Santuccio
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
oltre l’acqua, e non dico altro