Musica
Varese ricorda Renato Bertossi con una grande jazz session
Il 16 marzo alla Sala Montanari un concerto tributo per celebrare il padre del jazz varesino, a due anni dalla sua scomparsa

Il 16 marzo alla Sala Montanari un concerto tributo per celebrare il padre del jazz varesino, a due anni dalla sua scomparsa
Dopo la scomparsa dello storico presidente Renato Bertossi, il 67Jazz Club ricomincia con un concerto dedicato a uno dei re di Broadway
In tanti per l’ultimo saluto a Renato Bertossi che per più di quarant’anni ha organizzato concerti ed eventi dopo aver animato il mondo della cultura varesina con il mitico Splasc(h) di Induno Olona
Tanti ricordi, amici e la sua amata musica al funerale di Renato Bertossi, anima del jazz varesino
Domenica 26 marzo nella nuova sede del 67 Jazz Club. Si esaudisce così il desiderio di Renato Bertossi scomparso venerdì 17 marzo
Si terrà mercoledì 22 marzo alle 14 nel Tempio crematorio in via Paolo Maspero 40 la commemorazione funebre dell’artista varesino
Dalla fondazione ad Arcisate agli anni dei concerti dal vivo a Induno Olona, Splasc(h) è stata un’esperienza musicale e umana irripetibile e oggi inevitabilmente associata al ricordo di Renato Bertossi, che di quegli anni fu l’anima e il cuore insieme a Peppo Spagnoli
Il ricordo di Cesare Orlando, che con lui ha condiviso le ultime iniziative. E che grazie alla sua ispirazione ha deciso di aprire un club in centro
Da sempre attivo nel mondo della musica ed in modo particolare nel mondo del Jazz, Bertossi era per molti un pilastro e un punto di riferimento. Ecco alcuni ricordi
Pilastro della musica Jazz nel Varesotto, è scomparso nella mattina di venerdì 17 marzo dopo una lunga malattia, aveva 77 anni
Mercoledì 24 novembre alle 21 in occasione della proiezione del film “Jazz Noir” del regista Rolf Van Eijk, un tributo musicale a Chet Baker, il grande trombettista di cui il film ricostruisce gli ultimi giorni di vita
Domenica 20 ottobre una “reunion” con tanti protagonisti della grande stagione della musica live allo Splasc(h) di Induno Olona, richiamati da un ricordo, da una foto su Fb e dal fondatore Renato Bertossi
Ngima aveva 13 anni quando dietro casa sua a Damar gli apparve lo spirito del bosco, da quel momento la sua vita cambiò per sempre
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune