Il Pd contro l’accordo tra Comune di Castellanza e Humanitas: “Un regalo alla sanità privata”
Il segretario cittadino del partito commenta la decisione dell'amministrazione (che lo stesso Pd appoggia): “Non ha consultato la sua maggioranza. Volendo fare una cosa buona ha fatto una cosa sbagliata"

Il segretario cittadino del Pd di Castellanza Alberto Dell’Acqua dà ragione ai sindacati: «Non mi sento andar contro la lettera dei sindacati. Il problema della sanità sono le lunghe code per ottenere un esame. Non servono regali al privato. Così si sacrifica ulteriormente il pubblico al privato».
Il tema è la critica espressa dalla Cgil di Varese nei confronti dell’accordo tra l’amministrazione comunale di Castellanza, guidata dal sindaco Mirella Cerini (e appoggiata dallo stesso Pd), e la clinica Humanitas che permette ai cittadini castellanzesi di pagare le visite specialistiche ed esami strumentali con un prezzo di favore. La convezione si applica alle visite specialistiche senza ricetta del medico (80 euro) e alle altre prestazioni ambulatoriali private, a cui verrà applicata una riduzione del 15%.
L’accordo del Comune di Castellanza – dice il sindacato – rischia di essere l’ennesimo atto che ancora una volta va a favorire la sanità privata, in nome di una proclamata “libera scelta” che, di questo passo, sarà sempre meno libera e più obbligata.
Per questo il Pd castellanzese questa mattina era al mercato: «Stiamo raccogliendo firme perché si risolva il problema della medicina territoriale e delle code, problemi che i castellanzesi che non possono permettersi la sanità privata, continuano a soffrire. La sindaca avrebbe potuto coinvolgere la sua maggioranza. Nel fare una cosa buona ne ha fatta una sbagliata» – conclude Dell’Acqua.
I sindacati contestano l’accordo tra comune di Castellanza e Humanitas Mater Domini
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.