
Salute
Prevenzione ginecologica: perché è importante a tutte le età?
Dall’adolescenza all’età fertile, fino alla menopausa, la prevenzione ginecologica è un’attenzione per la salute intima di ogni donna
Dall’adolescenza all’età fertile, fino alla menopausa, la prevenzione ginecologica è un’attenzione per la salute intima di ogni donna
È ripreso il Corso di Primo Soccorso dedicato ai ragazzi delle scuole medie dei comuni di Castellanza, Marnate e Gorla Minore tenuto dall’équipe infermieristica dell’ospedale
Venerdì 18 marzo, in occasione della festa del papà, un evento online gratuito per sfatare i falsi miti sul tumore della prostata insieme a Blue One: il progetto di Fondazione Humanitas per la Ricerca dedicato alle patologie tipicamente maschili
L’Istituto di Castellanza riceve il riconoscimento dell’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, che certifica l’attenzione dell’ospedale alle patologie femminili
Torna “Sorrisi in Rosa”, il festival di Humanitas dedicato alla prevenzione senologica con iniziative a Milano, Torino, Bergamo, Catania e Castellanza. Numerose le iniziative di prevenzione di Humanitas Mater Domini: da consulti senologici gratuiti alla digital run “Sorrisi in Forma”
Su una superficie di oltre 3.500 mq trovano spazio 38 ambulatori, di cui 2 chirurgici, il centro prelievi, l’area Check up, la Diagnostica per immagini e il nuovo Centro Oculistico all’avanguardia
La parte teorica sarà svolta nelle aule della Liuc. Il test d’ingresso previsto l’1 settembre in modalità on line
Oggi si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere e Humanitas rende omaggio ai 3200 professionisti sanitari assistenziali che lavorano presso le sue strutture
Dal 21 al 24 aprile un ricco calendario di iniziative: eventi online, televisite e consulti in ambulatorio per le donne di tutte le età
La tecnica chirurgica TZ sling, studiata in Humanitas Mater Domini, permette il recupero della continenza urinaria precoce nel 72% dei pazienti a pochi giorni dall’intervento
Prima dose vaccinale a 36 operatori tra medici infermieri e OSS che lavorano con i pazienti Covid
Mercoledì 25 e giovedì 26 novembre, gli urologi di Humanitas Mater saranno a disposizione in Televisita per consulti dedicati alla salute maschile
Dalla prenotazione on line all’accettazione veloce, fino alla televisita, i nuovi servizi on line dell’ospedale Humanitas Mater Domini per la continuità di cura in tutta sicurezza
L’emergenza sanitaria ha paralizzato il sistema della prevenzione degli screening. Ora si riparte e c’è bisogno della volontà delle donne di raccogliere l’opportunità
Venerdì 25 e sabato 26 settembre, i fisioterapisti dell’Istituto saranno a disposizione degli over 65 per valutare gratuitamente il rischio di caduta, uno dei problemi che può portare al cambio radicale della qualità di vita dell’anziano
La robotica affianca gli specialisti di Humanitas Mater Domini in tutte le fasi del percorso di cura, rendendo l’intervento ancora più personalizzato e garantendo un più veloce recupero
La classe guidata dal professor Adriano Gallina ha partecipato al progetto "Gara D.I.U." rappresentando la nostra regione, e ha regalato alla Lombardia l'8° posto
Ultimi commenti
Dario Sioli su Rabbia, aviaria, vaiolo: quando il mondo animale diventa una minaccia per l'uomo
Viacolvento su Dal centro di Busto Arsizio alla caserma Nato in bicicletta? Marco Fardelli ha testato il percorso
flyman su Altri 10 posti per i senzatetto nella struttura di Via Maspero a Varese
Viacolvento su Il processo per l’albergo di Cuveglio “trasformato” in clinica per anziani
carlo_colombo su "Ci ha chiamati ladri". Le famiglie Sinti portano in tribunale il sindaco di Gallarate
Castegnatese ora Insu su Aveva 22 anni e viveva a Rozzano il giovane trovato morto tra Vanzaghello e Lonate Pozzolo