Mastini formato uragano: nove gol al Bressanone per volare in semifinale

Con sei reti nel terzo centrale i gialloneri travolgono i Falcons 9-1 e sono i primi a passare il turno. Drolet di nuovo scatenato, doppiette anche per Franchini e Marcello Borghi. Ora l'attesa per la prossima sfidante

drolet

Il solito, strepitoso, secondo periodo di gioco messo in atto dai Mastini spinge i gialloneri in semifinale dopo aver sepolto sotto una valanga di reti il malcapitato Bressanone (9-1). Missione compiuta in tre partite per i ragazzi di Deveze, ovvero l’obiettivo massimo che si poteva chiedere nella prima serie dei playoff, anche visti i risultati dagli altri campi (Appiano sotto 1-2 con il Como, Caldaro e Pergine battuti in casa da Fiemme e Dobbiaco).

Galleria fotografica

Hockey, gara 3 dei Quarti: Varese – Bressanone 9-1 4 di 24

Ancora una volta, invece, i Mastini – unici imbattuti dei playoff – si sono rivelati ampiamente superiori agli avversari di turno; trascinati inizialmente dalla propria pattuglia canadese (primi 5 gol con la foglia d’acero) hanno poi completato l’opera con gli italiani dopo la metà del match. In questa festa del gol quindi sono in tanti a sorridere, con qualche rete d’antologia come il 3-1 di Drolet o il 6-1 di Tilaro. Su tutti, di nuovo, c’è il numero 9 letteralmente scatenato lungo l’arco del match: suo il titolo di MVP senza alcun dubbio.

E dire che il primo periodo non era stato poi così positivo: certo, Mastini avanti 2-0 in meno di 3′ ma poi il Bressanone è stato bravo a non crollare, a segnare con Eruzione e a pareggiare a pochi secondi dalla fine, quando però gli arbitri non hanno convalidato. Poi però i gialloneri si sono scatenati togliendo ogni dubbio, crivellando di colpi la gabbia altoatesina e, al contempo, evitando il più possibile pericoli dalle parti di Perla sempre comunque abile se chiamato in causa.

Ora quindi per la banda Deveze ci sarà qualche giorno per tirare il fiato e ricaricare le pile in vista della semifinale che prenderà il via sabato 18 marzo, sempre sul ghiaccio di via Albani. Vedremo se contro il Pergine o contro il Dobbiaco, ancora vivo dopo la vittoria in Trentino.

PRIMO INGAGGIO

Piccola variazione nella formazione di Deveze: Raimondi è l’assente dell’ultimo minuto e il suo posto in terza linea è ereditato, come prassi, da Allevato. Tutti presenti gli altri effettivi di Deveze. Quattro linee d’attacco anche per il Bressanone intenzionato a provarci. Pubblico un po’ meno numeroso all’Acinque Ice Arena dove fa capolino anche Markel Brown, guardia USA della Openjobmetis. L’occasione è buona per accogliere un nuovo sponsor – lo studio commercialisti dottor Giallo – a conferma che questa squadra “tira” anche fuori dal ghiaccio.

PRIMO PERIODO

Furia giallonera fin dalla prima pattinata: il Varese presidia il terzo d’attacco, costringe Cianfrone alla penalità e al secondo tiro trova il vantaggio con il solito Drolet. Sfuriata finita? Nemmeno per sogno: l’attaccante canadese è scatenato, scarta mezzo Brixen e porge a Desauteles il disco del raddoppio, questa volta con la collaborazione di Oberhammer. 2-0 dopo 2.40 e Gschliesser costretto al timeout. La prima risposta rossoblu arriva al 7′: bordata di Leitner e traversa piena, poi sono ancora i Mastini a cercare di spingere il disco in porta con mischia rugbystica. Una carica sconsiderata di Drolet però costa l’uomo in meno e a metà periodo i Falcons accorciano con deviazione sottomisura di Eruzione. Il risveglio varesino è firmato da due belle discese di Desauteles e Piroso, fermati dal portiere. A 3′ dalla fine ci prova anche Vanetti (fuori di poco) ma la partita resta equilibrata con Perla due volte granitico. Paura sul finire: disco che si infila nella porta mastina, proteste di Perla e arbitri che si parlano e poi annullano per una interferenza.

SECONDO PERIODO

Come nel primo tempo i Mastini passano immediatamente e ci pensa ancora Drolet con un numero spaziale: disco a mezza altezza controllato con la stecca, “palleggiato” e scaricato in rete. Passa una manciata di secondi e il canadese ci riprova su azione rapida; Oberhammer risponde ma sul rebound il più lesto è Franchini che firma il poker giallonero. I Falcons si fanno vedere con bella azione di Covelli (fuori di un soffio) ma è ancora Franchini a prendersi la scena: panca puniti per Pezzetta, fucilata da dieci metri, imparabile per il portiere (5-1). Ci prova anche M. Borghi, ben lanciato da Vanetti ma Oberhammer si supera respingendo con la stecca. Bene anche Perla quando Odoni lascia i suoi in quattro per la seconda volta, benissimo poco dopo Tilaro (gran tiro in tuffo) ed Erik Mazzacane che nel giro di un paio di possessi portano a 7 il conto giallonero. Non è finita, c’è anche l’ottavo e questa volta è di Marcello Borghi abile a fintare sul portiere e trafiggerlo sul fianco.

TERZO PERIODO

Dopo 5′ di tranquillità Tauber pensa bene di caricare Franchini, impunito. L’oriundo poco dopo abbatte il rivale e si becca un 2+2: si gioca a 4 contro 4 e il Varese segna per la nona volta con una bordata di Marcello Borghi con disco infilato nel “sette”. I Falcons ci provano poco dopo a 5 contro 3 ma neppure così trovano la rete. Ultimi minuti senza altri sussulti: qualche penalità, qualche disco respinto dai portieri e soprattutto il lungo applauso del PalAlbani a una squadra che procede spedita verso l’obiettivo.

MASTINI VARESE – BRESSANONE FALCONS 9-1
(2-1; 6-0; 1-0)

MARCATORI:
1.00 Drolet (V – Franchini, Vanetti), 2.40 Desauteles (V – Drolet, M. Mazzacane), 9.58 Eruzione (B – Stauber, Purdeller); 20.27 Drolet (V – M. Mazzacane, Desauteles), 22.47 Franchini (V – Drolet), 26.37 Franchini (V – Schina, Tilaro), 35.44 Tilaro (V – Desauteles, Bertin), 36.44 E. Mazzacane (V – Cordiano, Perla), 38.28 M. Borghi (V – Vanetti, Piroso); 46.24 M. Borghi (Vanetti, Piroso)

MASTINI:
Perla (Mordenti); Schina, Piccinelli, Desauteles, Bertin, Belloni, E. Mazzacane; M. Borghi, Vanetti, Piroso, Drolet, Franchini, M. Mazzacane, Cordiano, Tilaro, Allevato; P. Borghi, Odoni, Privitera. All. Deveze.
FALCONS: Oberhammer (Leoni); Leitner, Tauber, Pezzetta, Baumgartner, Scelfo, Magro; Eruzione, Cianfrone, Covelli, Zandegiacomo, Purdeller, Mantinger, Kerschbaumer, Demetz, Venturi, Polig, Messner, Bergmeister. All. Gschliesser.
ARBITRI: Lega e Volcan (Cusin e Petrov).
NOTE. Penalità: V 18′, B 10′. Superiorità: V 2-3, B 1-6. Spettatori: 856.

 

IHL – QUARTI DI FINALE PLAYOFF
GARA 2 – Pergine – Dobbiaco 3-4 (serie 1-2); Appiano – Como 2-3 (1-2); Caldaro – Valdifiemme 2-4 (2-1); VARESE – Bressanone 9-1 (3-0).

IL CALENDARIO GIALLONERO

Gara 1 – Mastini Varese vs Falcons Bressanone 4-1 (Piroso, Cianfrone, Franchini, Vanetti, Drolet)
Gara 2 – Falcons Bressanone vs Mastini Varese 1-4 (Drolet 3, M. Borghi, Cianfrone)
Gara 3 – Mastini Varese vs Falcons Bressanone 9-1 (Drolet 2, Eruzione, Desauteles, Franchini 2, Tilaro, E. Mazzacane, M. Borghi 2).

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 09 Marzo 2023
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Hockey, gara 3 dei Quarti: Varese – Bressanone 9-1 4 di 24

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.