A Gavirate oltre 200 ragazzi delle superiori imparano il massaggio cardiaco grazie alla Croce Rossa
Nelle giornate di formazione illustrato anche il funzionamento del defibrillatore per eseguire una rianimazione cardio polmonare efficace. Ogni giorno in Italia l’arresto cardiaco riguarda circa 200 individu

Una due giorni intensa e sentita: è quella organizzata dalla Croce rossa italiana di Gavirate per sensibilizzare i più giovani alla rianimazione cardio polmonare e alluso del defibrillatore.
Sabato 25 marzo e sabato 1 aprile gli alunni delle classi quarte dell’istituto superiore Isis Stein Gavirate, per un totale di circa 240 alunni, sono scesi in campo sotto la guida degli istruttori di Croce Rossa Italiana Comitato del Medio Verbano, con la collaborazione degli istruttori di Anpas Lombardia e AAT Varese, per la lezione pratica del corso per l’utilizzo del defibrillatore.
Una grande organizzazione che ha visto due realtà del territorio lavorare insieme per sensibilizzare i ragazzi di 17 anni all’utilizzo del defibrillatore e insegnare loro semplici manovre per salvare la vita di una persona. La scuola, con referente del progetto la prof Mara Rusconi, collabora ormai da anni con Cri Medio Verbano, permettendo la realizzazione del corso di primo soccorso per le classi terze e corso all’utilizzo del defibrillatore per le classi quarte.
Imparare le manovre di rianimazione cardio-polmonare e l’utilizzo del defibrillatore permette di soccorrere le persone vittime di arresto cardiaco e di aumentare le possibilità di sopravvivenza.
Ogni giorno in Italia l’arresto cardiaco riguarda circa 200 individui con percentuali di sopravvivenza praticamente nulle senza un intervento immediato. Le tecniche BLSD aumentano di tre volte le probabilità di salvare una vita.
Due sono i defibrillatori presenti nella scuola, uno in palestra e uno in atrio, quest’ultimo donato dall’associazione Avis Gavirate. Il dirigente scolastico, prof Laura Ceresa: «La presenza del defibrillatore a scuola aiuta a creare un’immagine positiva, infonde maggiore sicurezza, offrendo un ambiente più sicuro a dipendenti e alunni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.