A metà aprile torna a riunirsi il consiglio comunale di Gallarate. Si vota su soldi e nuove scuole
Dopo una parentesi di quattro mesi si torna in aula. Ci sarà un nuovo consigliere che subentra e si discuterà anche di una proposta su famiglie omogenitoriali
Lunedì 17 aprile torna a riunirsi il consiglio comunale di Gallarate, dopo una lunga parentesi, di quattro mesi. È un consiglio in cui ci son un paio di voti “di sostanza”, oltre ad alcuni passaggi più “procedurali” e una mozione.
Il primo punto all’ordine del giorno è il passaggio del consigliere Dall’Igna sui banchi della giunta, come assessore alla Sicurezza: per diventare assessore l’esponente di Fratelli d?italia deve lasciare il posto da consigliere, gli subentra Luca Sorrentino, primo dei non eletti nella lista di Fratelli d’Italia nel 2021.
Dopo le fasi delle comunicazioni e del question time (interrogazioni a risposta immediata ) ci sarà il voto di sostituzione del commento della Commissione Vigilanza e Controllo: deve essere sostituito Dall’Igna, che è uno dei tre consiglieri di maggioranza all’interno della commissione.
Seguirà un voto urbanistico: la modifica del Piano di Governo del Territorio per inserire e attuare gli interventi di costruzione dei due novi poli scolastici cittadini unificati: quello di Cajello-Cascinetta (a metà strada tra i due rioni) e quello di Madonna in Campagna-Arnate (realizzato nel primo dei due rioni).
La successiva parte del consiglio comunale sarà invece dedicata al tema di bilancio, con il rendiconto 2022 e si voterà poi anche la variazione di bilancio per il 2023, su cui c’è già un po’ di dibattito (martedì 11 aprile ci sarà la commissione per esaminare la variazione)
Infine sarà discussa una mozione di PiùGallarate, per la registrazione anagrafica dei figli di coppie omogenitoriali, un tema di attualità viste le ultime decisioni del governo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.