Ad Arcisate tanti mattoncini per la ricerca oncologica nel ricordo della piccola Michi
Ha riscosso grande successo la due giorni dedicata ai Lego e alla creatività organizzata dall'associazione Michi Raggio di Sole con la collaborazione di enti, volontari e associazioni del territorio

Grande successo per l’evento “Un mattoncino per la Ricerca”, organizzato dall’associazione Michi Raggio di Sole Odv nel fine settimana. Due giornate di gioco all’insegna dei Lego per grandi e piccoli che si sono divertiti a costruire e realizzare le più svariate figure con i più famosi mattoncini al mondo, tra gioco libero e laboratori.
«Una proposta che è stata molto apprezzata – dicono gli organizzatori – Così come è piaciuto molto il gesto simbolico che alla fine abbiamo chiesto di compiere, mettere un mattoncino che rappresentava il contributo alla Ricerca sul piatto di una grande bilancia dove l’obiettivo era di sconfiggere la malattia rappresentata da Joker e far crescere la guarigione rappresentata da Batman».
Un modo creativo per far riflettere sull’importanza della ricerca nella sfida per far sì che siano sempre meno i bambini e i ragazzi che muoiono per malattie oncologiche, che è stato anche l’occasione per raccogliere fondi da destinare ai progetti portati avanti dall’Istituto nazione dei tumori di Milano: «L’obiettivo di festeggiare la nostra Michi e l’Associazione che si è costituita dopo la sua scomparsa è pienamente riuscito, il messaggio è sicuramente andato a tantissime persone e confidiamo anche nel sostegno delle tante realtà che dobbiamo ringraziare per aver patrocinato l’evento, dal Comune di Arcisate alla Comunità montana del Piambello, dalla Fondazione comunitaria del Varesotto all’Azienda speciale Parmiani che ci ha concesso la palestra».
Tanti i ringraziamenti da fare anche a realtà del territorio e associazioni: «L’associazione Sleghiamo la Fantasia onlus ha fornito il materiale e la consulenza tecnica con la presenza della presidente Antonella Carabelli che ringraziamo. Grazie a tutti i volontari dell’associazione, ai genitori e ai simpatizzanti. Grazie alla Protezione Civile che con la sua presenza ha garantito uno svolgimento ordinato nonostante l’alto numero di partecipanti. e un grande ringraziamento infine all’Isis Valceresio di Bisuschio che attraverso la convenzione stipulata con la nostra associazione ha permesso a 50 ragazze e ragazzi di svolgere le ore di tirocinio formativo nelle giornate dell’evento, dall’allestimento allo smontaggio, permettendo così di poter raggiungere ottimi livelli di organizzazione, che è stata il valore aggiunto di questa proposta di gioco».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.