Al Teatro della corte di Castellanza si ride seriamente: commedia divertente per Refugees Welcome
Sabato 15 aprile alle 21.30 si ride con il Teatro della Corte che mette in scena una esilarante commedia degli equivoci di Giuseppe della Misericordia: Ti presento Papà

La rassegna Teatro e Musica presso la sala teatrale di via Ticino 10 a Castellanza giunge al suo terzo ed ultimo appuntamento. Sabato 15 aprile alle 21.30 si ride con il Teatro della Corte che mette in scena una esilarante commedia degli equivoci di Giuseppe della Misericordia: Ti presento Papà.
L’autore, laureato in filosofia e per alcuni anni ricercatore universitario e docente di corsi di scrittura, è un drammaturgo e scrittore varesino, autore di artisti e comici, i cui testi sono rappresentati in Italia e all’estero e che ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti.
La commedia è una divertente rappresentazione delle contraddizioni della famiglia e della coppia nella società contemporanea. Questa la trama: Mauro, rispettabile padre di famiglia e Alessandro, giovane fidanzato di Chiara, si intravedono per caso prima della cena in cui Alessandro verrà presentato ufficialmente ai genitori di Chiara. Il problema è che l’uomo è il padre di Chiara, che il luogo dell’incontro dei due è la casa di Susanna e che Susanna è una escort. La serata, dopo che i due si saranno riconosciuti, sarà a dir poco movimentata, tra imbarazzi, momenti di panico, bugie, promesse e scommesse. Per concludersi con un lieto fine all’insegna dei buoni sentimenti.
In scena il Laboratorio Teatrale Permanente dell’Associazione Teatro della Corte APS: Marta Anzini, Enrica Bonvicini, Raffaele Casanova, Fabio Galbersanini e Paola Magister, con la regia di Michela Cromi. L’ingresso gratuito è riservato ai soci dell’Associazione Teatro della Corte APS, ma associarsi è facile: basta farne richiesta preventivamente (334.91.31.397 o michela.cromi@gmail.com), compilare il modulo e versare gli 8 euro della tessera annuale, valida fino al 31 agosto 2023.
Durante la serata verranno raccolti fondi per l’Associazione Refugees Welcome, gruppo territoriale di Varese, che promuove l’inclusione sociale di rifugiati e migranti attraverso una serie di attività che prevedono il coinvolgimento diretto dei cittadini: accoglienza in famiglia, mentoring, coabitazioni solidali. “Desideriamo – queste la finalità dell’Organizzazione – creare una comunità di persone che si pongono al fianco di coloro che hanno dovuto lasciare il proprio paese di origine e vivono ora in Italia, per sostenerli nel percorso, spesso molto complesso, di integrazione e autonomia. Siamo convinti che solo creando reali spazi di incontro e condivisione tra comunità locali e rifugiati, rifugiate e migranti, sia possibile abbattere le barriere fisiche e culturali che a volte ci separano e promuovere una società più inclusiva e solidale”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.