“Ecco come si fa la differenziata”, premio “verde” per gli alunni di Cittiglio
Il video fa parte della campagna di sensibilizzazione ambientale “Rüderart Arte per trasformare il nostro futuro”, organizzata Koinè cooperativa sociale con Econord e Comunità Montana Valli del Verbano

La classe 2B della Scuola Secondaria di Cittiglio ha vinto il concorso indetto da Comunità Montana Valli del Verbano dedicato ai temi ambientali. In particolare, nel video, gli alunni insegnano come si buttano correttamente alcuni oggetti.
Il premio è un bel riconoscimento per il lavoro svolto dalla classe, come sottolineato anche dal sindaco Rossella Magnani che nella mattina di venerdì 14 aprile ha incontrato gli studenti per complimentarsi di persona. «Prima di realizzare il video mi hanno chiesto quali sono le tematiche che stanno più a cuore al nostro comune dal punto di vista ambientale. Ho spiegato loro che sono: le deiezioni dei cani, l’abbandono di rifiuti, la raccolta differenziata fatta male e il rumore acustico che può prevenire da urla, clacson suonati senza motivo o da petardi. Un progetto che sicuramente li ha aiutati anche a capire le problematiche del paese in cui vivono».
Il video è stato pubblicato su YouTube e fa parte della campagna di sensibilizzazione ambientale “RÜDERART Arte per trasformare il nostro futuro”, organizzata Koinè cooperativa sociale con Econord e ha coinvolto le scuole di primo e secondo grado del territorio del Verbano.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.