Il Teatro di Varese termina la stagione e si sposta al Varese Summer Festival
Dal 19 al 30 luglio la direzione creativa del Teatro organizzerà una serie di spettacoli e concerti ai Giardini Estensi

Si è conclusa sabato 27 maggio la stagione del Teatro di Varese 2022/23 e sono in calendario i prossimi appuntamenti attesi in autunno tra cui i già annunciati “Felicissimo Show” di Pio e Amedeo e Max Gazzè. La seconda stagione del Teatro curata dalla Ad Managemente di Alessandro De Luigi e la direzzione di Filippo De Sanctis si è conclusa in maniera positiva con la struttura varesina che è diventata punto di riferimento dei tour nazionali, nominato tra i teatri moderni italiani più interessanti per offerta e trasversalità della struttura.
In attesa della riapertura tutta la programmazione per i mesi più caldi sarà con il Varese Summer Festival: Drusilla Foer, Goran Bregovic, Alice, Francesco Gabbani, Katia Follesa e Angelo Pisani, Stefano Bollani, Phil Palmer e Paola Maugeri, Morricone Film History e Pink Floyd History. Sono queste le serate che prenderanno vita dal 19 al 30 luglio ai Giardini Estensi di Varese.
Alessandro De Luigi della AD Management: «Siamo soddisfatti della stagione che si è appena conclusa che ha visto sul nostro palco artisti tra i più amati del panorama nazionale. La sinergia con le istituzioni e l’apprezzamento del pubblico di Varese sono stati ingredienti fondamentali per la riuscita eccellente della stagione 2022/2023. Abbiamo già programmato alcuni nuovi titoli, ma adesso ci concentriamo sull’estate e il Varese Summer Festival con l’intento di regalare alla città e ai turisti tantissime emozioni e momenti di cultura e divertimento».
Il calendario e le informazioni del Varese Summer Festival sono su www.varesesummerfestival.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Maxicontrollo intorno alla stazione di Gallarate, denunce e bar chiuso
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
gokusayan123 su Galimberti “Mille migranti in provincia di Varese: è necessario un armistizio sui temi dell’immigrazione”
Paolo Cottini su Cambia la viabilità di Varese nel weekend per le iniziative della Tre Valli Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.