Leggiuno festeggia il 2 giugno con il Battesimo Civico ai neo maggiorenni
Un momento significativo dove i diciotenni leggiunesi entrano a far parte della cittadinanza attiva.

Il Comune di Leggiuno, in occasione della Festa della Repubblica, celebra il Battesimo Civico per i neo maggiorenni giunto alla sua VII edizione. Un momento significativo dove i diciotenni leggiunesi entrano a far parte della cittadinanza attiva. È anche un’occasione per celebrare l’impegno di tutti quei cittadini che ogni giorno mettono in campo azioni a sostegno della comunità.
Ogni anno questa giornata si colora di un tema portante. In questa edizione il fil rouge sarà la memoria e il ricordo del nostro tempo. Durante l’anno ci sono stati diversi momenti che hanno avuto al centro questa tematica. Tutto è iniziato dalla “Giornata della Memoria – 27 gennaio” con la proiezione del film “Un sacchetto di biglie”.
La riflessione sul tema della memoria ha coinvolto diversi giovani tramite incontri dedicati. Al tema della memoria ha contribuito, anche, l’intera cittadinanza. Infatti, i cittadini leggiunesi hanno risposto positivamente al questionario “In Ricordo” che aveva lo scopo di raccogliere testimonianze della II Guerra Mondiale.
Con le testimonianze dei nostri cittadini è stato possibile realizzare una piccola esposizione nell’atrio comunale visitabile fino all’8 giugno. Questa mostra racchiude una parte più interattiva dove chiunque può contribuire con i propri ricordi, scrivendoli sul “muro della memoria”. Come Amministrazione riteniamo importante fermarci nel corso della mattinata del 2 giugno per riflettere su questo tema e continuare a ricordare e celebrare la nostra storia e memoria. Come da tradizione durante la mattina avverrà premiazione del 14° Concorso di Poesia organizzato dalla Biblioteca Comunale e riservato alla Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado. Tutta la celebrazione vedrà la presenza della Filarmonica Concordia che accompagnerà i momenti principali con le sue musiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.