Papilloma virus e fuoco di sant’Antonio, vaccinazioni all’hub di Gallarate senza appuntamento
Open day il 20 maggio per le giovani donne dai 18 ai 26 anni. Fino alla fine del mese in funzione anche un ambulatorio riservato ai nati dal 1952 al 1958 compresi, per le vaccinazioni contro l’Herpes Zoster

Grande adesione di ragazze e ragazzi, lo scorso sabato 6 maggio, all’open day istituito dall’ASST Valle Olona presso l’HUB vaccinale di Gallarate (ex Caserma Aeronautica), dove, per la vaccinazione contro il papilloma virus, si sono presentati ben 172 giovani (ragazze e ragazzi).
La significativa adesione evidenzia sia l’incremento dell’attenzione verso certi rischi oltre alla crescente consapevolezza che la vaccinazione resta, comunque, un’arma efficace per prevenire alcune malattie.
La vaccinazione contro il papilloma virus è infatti fortemente raccomandata dagli Organi Sanitari, in quanto si tratta di un virus di facile diffusione che rappresenta la causa principale dei tumori all’utero, orofaringei e anali.
Sempre il giorno 20 maggio, dalle ore 8.30 alle 12, presso lo stesso HUB, le giovani donne dai 18 ai 26 anni (nate dal 1998 al 2005 compresi) potranno accedere per la stessa vaccinazione senza alcun appuntamento.
Fino alla fine del mese, inoltre, è in funzione presso l’HUB vaccinale un ambulatorio riservato ai nati dal 1952 al 1958 compresi, per le vaccinazioni contro l’Herpes Zoster e contro lo pneumococco. L’ambulatorio è aperto nelle giornate di martedì e giovedì, dalle ore 9.00 alle 12 e dalle 13.30 alle 15.30. Anche queste vaccinazioni sono vivamente raccomandate in quanto aiutano a prevenire malattie quali il cosiddetto e diffusissimo fuoco di Sant’ Antonio e le sue complicanze, nonché le polmoniti da pneumococco, tutte di facile diffusione soprattutto nella fascia di età sopra menzionata.
Il Sistema Sanitario Nazionale e la Regione Lombardia mettono a disposizione, gratuitamente, le vaccinazioni sopra menzionate per le fasce di età indicate, al fine di consentire un facile accesso a quella che rimane, tuttora, la strada migliore per la prevenzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.