Partito all’ASST della Valle Olona il corso di formazione per Medici di Medicina Generale
Si è svolto l'incontro introduttivo e di presentazione dell'attività ai medici iscritti al nuovo triennio 2022-2025

Al padiglione Formazione dell’ospedale di Busto Arsizio dell’ASST Valle Olona si è svolto l’incontro introduttivo e di presentazione dell’attività ai medici iscritti al nuovo triennio 2022-2025 del Corso di formazione per Medici di Medicina Generale, alla presenza del direttore Generale Eugenio Porfido, del Referente Ospedaliero, Francesca Piperno, del Referente MMG, Giandomenico Mascheroni e del Dirigente della Struttura Formazione e Tirocini, Marco Massarotto. (nella foto)
All’ASST della Valle Olona è stata riassegnata la funzione di Polo Formativo a seguito di alcuni anni in cui Regione Lombardia aveva assegnato il ruolo centrale di coordinamento ad ATS Insubria.
L’ospedale di Busto Arsizio riprende pertanto, a pieno titolo e sotto il coordinamento didattico di Accademia PoliS-Lombardia, la funzione di formatore per i giovani medici che intraprendono il percorso per la professione di medico di famiglia.
Il Polo Formativo di Busto Arsizio, sino all’anno 2018, è stato l’unico Punto Formativo per i futuri medici di famiglia per le aree territoriali di Varese e Como e, con la recente riforma introdotta dalla D.G.R. XI/7757 del 28.12.2022, torna a rivestire un ruolo di interlocutore diretto con l’Accademia PoliS per i giovani professionisti, che potranno beneficiare di tutoraggi ospedalieri presso i nosocomi aziendali di Busto Arsizio, Gallarate e Saronno e di tutoraggi professionali presso gli studi di medici di famiglia del territorio.
Per il nuovo triennio risultano iscritti 11 medici, la maggioranza dei quali freschi di laurea ed alcuni già in possesso di esperienze pluriennali quali medici specialisti ospedalieri.
I primi mesi di tirocinio saranno svolti presso gli ambulatori dei Medici di Medicina Generale, affiancati da tutor esperti che, già da tempo, svolgono la professione.
Contestualmente all’attività pratica, infine, gli studenti frequenteranno anche seminari teorici e studi guidati seguendo un calendario didattico definito da Accademia PoliS- Lombardia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
erreffe su Roglic e Van Aert sfidano Pogacar: scontro tra titani alla Tre Valli Varesine
axelzzz85 su Il processo per la “gang della roba": in 6 davanti al giudice a Varese
Luigi Roi su Scocca mezzogiorno e il telefono "lancia l'allarme"
marco c. grasso su Cassani: "Il governo oggi ha preso atto dell’importanza strategica del Cargo di Malpensa"
GrandeFratello su Un'altra settimana di code in Valganna: il senso unico alternato proseguirà fino al 22 settembre
elenera su Il veterinario che “ritrova“ il capriolo salvato e curato due anni fa in Valganna dopo l'incidente stradale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.