Alla scoperta della nuova ciclopedonale della Valle del Lanza in bicicletta
In occasione dell'inaugurazione di sabato 24 giugno, che vedrà una camminata a partire da Malnate fino a Gaggiolo, Fiab Varese Ciclocittà propone anche una biciclettata. Il programma

In occasione della camminata “inaugurale” della nuova ciclopedonale della Valle del Lanza promossa da Provincia di Varese a conclusione del progetto interreg Ti Ciclo Via, Fiab Varese Ciclocittà invita tutti a montare in sella e a pedalare insieme sulla nuova pista.
PROGRAMMA
Ore 10,15 ritrovo in p. le Trieste – stazione FS Varese, partenza per Mulini di Gurone – su viabilità ordinaria (discesa breve ma impegnativa da Bizzozero ai Mulini)
Ore 10, 45 Mulini di Gurone partenza per Folla di Malnate su percorso sterrato e tracce sconnesse (passaggi con bici a mano), connessione in progetto tra ciclovia della Valle Olona e ciclopedonale del Lanza
Ore 11,30 Folla di Malnate inizio pedalata per tutte le bici e per tutte le gambe sulla nuova ciclopedonale
Ore 12 Mulino del Trotto ritrovo con i camminatori, inaugurazione e rinfresco
Ore 14 partenza per Ligurno e Gaggiolo su nuova ciclopedonale (tratti in forte pendenza)
Ore 14,30 da valico del Gaggiolo ritorno a Molino del Trotto (h 15,30) passando da S.ta Margherita (CH) – ovvero la ciclabile che dovrebbe essere! – percorso sterrato con tratti di bici a mano.
La partecipazione è gratuita. I proponenti non sono guide e ciascuno deve essere in grado di percorrere in autonomia l’itinerario. Ogni partecipante potrà scegliere di percorrere anche solo una parte dell’itinerario con bicicletta adatta e a seconda delle proprie abilità.
In caso di maltempo la pedalata potrà essere in tutto o in parte annullata. Per informazioni cesarepesca@gmail.com / 3398344237
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.