Barriere architettoniche, Busto Arsizio investe 170 mila euro per abbatterle
Interventi previsti in varie zone della città sulla base delle segnalazioni dei cittadini e della Polizia Locale

Busto Arsizio investe 170 mila euro nell’eliminazione delle barriere architettoniche. Su proposta del sindaco Antonelli (che è anche a capo dei Lavori Pubblici), la giunta ha approvato il progetto definitivo per l’esecuzione di interventi in materia di “sviluppo territoriale sostenibile”, compresi interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Sulla base delle numerose segnalazioni pervenute dai cittadini e dalla Polizia Locale, la giunta ha ritenuto utile per l’anno in corso investire l’intero contributo ministeriale per lo sviluppo territoriale sostenibile, dell’importo di 170.000 euro operando su alcuni marciapiedi del territorio comunale, in modo da favorire la percorribilità da parte di persone con ridotta capacità motoria.
Entrando nello specifico le varie lavorazioni prevedono la fermata bus in via per Fagnano all’altezza del numero civico 18, zona centri commerciali Esselunga; la fermata bus in via per XI Settembre, fronte MalpensaFiere; attraversamenti pedonali rialzati in via Monte Grappa e in via Bernardino da Bustis; si provvederà alla sistemazione di alcuni marciapiedi cittadini a seconda delle condizioni complessive.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.