Coperte e rifiuti nell’atrio del polichirurgico all’ospedale di Busto: dopo le segnalazioni ambiente ripulito
La situazione di degrado nell'area frequentata da pazienti e parenti che accedono alla zona egli erogatori di bevande
L’atrio del padiglione polichirurgico all’ospedale di Busto Arsizio in stato di degrado. La segnalazione è arrivata alla direzione che ha dato disposizione di ripulire l’ambiente frequentato sia da pazienti sia da parenti che accedono alla zona delle macchinette.
Secondo la segnalazione giunta anche in redazione, da qualche giorno nello spazio giacevano abbandonate coperte , sacchi di biancheria sporca e rifiuti sanitari in generale. Beni utilizzati come giacigli di fortuna.

Un primo intervento per ripulire e igienizzare l’area era stato effettuato ieri mattina ma non ha sortito l’effetto di dissuadere l'”indesiderato” inquilino.
Questa mattina una nuova azione di sistemazione dell’area che è stata completamente ripulita.
Le operazioni di pulizia state effettuate in due giorni e questa mattina si sono concluse restituendo dignità all’atrio.

( qui la situazione dopo l’intervento di ieri)

( qui la situazione alla fine delle operazioni di pulizia)
Il tema degli ospiti notturni che si infiltrano nelle aree ospedaliere meno battute è ricorrente. È stato affrontato anche nel corso di una riunione al tavolo prefettizio sulla sicurezza quando lo stesso direttore generale dell’Asst Valle Olona aveva sollevato la questione con riferimento soprattutto al presidio di Gallarate ma non solo. Un problema di difficile soluzione allo stato degli atti a cui si spera di porre rimedio con un presidio fisso delle forze dell’ordine che va ancora attivato: vanno predisposti lavori di ammodernamento per ricavare uno spazio dedicato alle forze dell’ordine, spetterà poi alla questura individuare il personale che stazionerà nei due presidi della Valle Olona.
Nel corso della mattinata, oltre a ripulire l’area sono state tolte le panche presenti per dissuadere da future situazioni di degrado.
“ASST Valle Olona ha messo in atto la procedura che viene attuata in casi come questo, ripristinando immediatamente la condizione ottimale dell’ambiente cui si fa riferimento nell’articolo» ha commentato il direttore sanitario Claudio Arici.

(Nella foto sopra l’area completamente ripulita e svuotata)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.