Crisi d’impresa e insolvenza, convegno in Sala Montanari
L’iniziativa è organizzata dal modulo «Jean Monnet Re.Cri.Pre.», del corso di Diritto della crisi d'impresa del Dipartimento di Economia, condotto dai docenti Sergio Patriarca, laria Capelli e Umberto Ferrari
 
																			
                        
						
						
						
						È in programma lunedì 3 luglio alle ore 15 il convegno intitolato «Il ruolo del sindaco nel codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza» ospitato nella Sala Giuseppe Montanari (ex Cinema Rivoli), via dei Bersaglieri 1, a Varese.
L’iniziativa è organizzata dal modulo «Jean Monnet Re.Cri.Pre.», del corso di Diritto della crisi d’impresa del Dipartimento di Economia, condotto dai docenti Sergio Patriarca, laria Capelli e Umberto Ferrari, in collaborazione con gli Ordini di Varese dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili e degli Avvocati.
Scopo dell’incontro è l’analisi a più voci, da parte di accademici e di professionisti, delle novità sui controlli interni nelle imprese e degli effetti che le nuove norme introdotte dal Codice della Crisi esplicano sull’operatività degli organi di controllo e, più in generale, sul comportamento delle imprese indipendentemente dalla presenza di una condizione attuale di crisi. Dopo una prima parte dedicata alle relazioni, segue una tavola rotonda volta a confrontare e condividere le diverse esperienze e soluzioni.
PROGRAMMA
- Saluti istituzionali di Gianfilippo Buccella, Ordine degli Avvocati di Varese, Luigi Castagna, Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Varese, e Maria Pierro, direttrice del Dipartimento di Eccellenza di Economia, Università dell’Insubria
- Introduce e modera Umberto Ferrari, avvocato a Pavia, professore a contratto, Università dell’Insubria
- Interventi:
- L’organo di controllo e la crisi nella Riforma
 Sergio Patriarca, avvocato a Milano, professore ordinario, Università degli Studi dell’Insubria
- Profili aziendalistici e adeguati assetti
 Giorgio Pellati, dottore commercialista, professore a contratto, Università degli Studi di Pavia
- Profili e problemi applicativi
 Luigi Castagna, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Varese
 Matteo Cecchetti, dottore commercialista, Varese
 Davide Arancio, dottore commercialista, Varese
 
- L’organo di controllo e la crisi nella Riforma
- Dibattito
È previsto l’accreditamento da parte dell’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Varese e da parte dell’Ordine degli Avvocati di Varese, per la formazione professionale continua: l’iscrizione ed il riconoscimento dei crediti formativi va efettuata sui relativi siti web.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.