“Da grande diventerò volontario della protezione civile”, un successo il camp di Buguggiate
37 bambini hanno aderito alla settimana organizzata da Comune e Colonna Mobile provinciale. Sette giorni in tenda nell'area feste del paese per imparare il rispetto dell'ambiente e aprendersi cura di se stessi e degli altri
Cosa vuoi fare da grande? Il pompiere…Ma adesso, in quel della Valbossa, qualche ragazzino risponderà: da grande diventerò volontario della Protezione civile.
Galleria fotografica
Tutto merito di un camp organizzato dal Comune di Buguggiate (che si è accollato tutto le spese), dalla Colonna Mobile provincia di Varese della Protezione civile. Una settimana, dal 12 al 18 giugno, in cui i ragazzi, dagli 11 ai 13 anni, hanno dormito nelle grandi tende “d’ordinanza”, quelle che si usano nei campi d’emergenza o di addestramento, hanno mangiato, giocato, imparato a prendersi cura di se stessi e degli altri.
Il primo camp allestito nell’area feste di Buguggiate è stato un vero successo: 37 iscritti e quasi 70 volontari della protezione Civile che, a rotazione, si sono dati il cambio per sorvegliare i ragazzi giorno e notte.
«Tutto è nato da un percorso avviato con le scuole – spiega Giovanni Barranco, responsabile della formazione – In questi anni abbiamo tenuto dei corsi di educazione civica nelle scuole di Buguggiate e dei dintorni. La risposta è stata davvero entusiasmante, anche da parte delle insegnanti. Da qui è nata l’idea del Comune di Buguggiate, sostenuto dai funzionari del Settore provinciale e dal consigliere Alberto Barcaro, di proporre un campo scuola “Anch’io sono la protezione civile” come quelli già sperimentato in altre zone d’Italia. Abbiamo quindi allestito tende, abbiamo usato i nostri mezzi e utilizzato la cucina e i tavoli messi a disposizione dalla Pro Loco di Buguggiate».
I ragazzi e le ragazze hanno socializzato tra di loro e hanno diviso ogni momento della giornata con i volontari, proveniente da 35 gruppi di Protezione Civile della provincia, ma anche con i vigili del fuoco che sono venuti a fare esercitazioni pratiche e teoriche, con i sanitari del 118, con i sommozzatori del Saf; hanno fatto attività di esplorazione, di soccorso ed esercitazioni.
Ma non solo: hanno aiutato in cucina, pulito e sistemato le proprie tende: «Tutto in maniera molto naturale – aggiunge Romina Grosso, la tutor dei ragazzi – Abbiamo spiegato loro alcune regole che sono state rispettate sin da subito». I ragazzi hanno potuto esprimersi liberamente: «È stato un momento importante per imparare a prendersi cura dell’ambiente, del territorio ma anche del prossimo», conclude Giovanni Civiletti, responsabile della logistica.
Questa sera, venerdì, ci sarà una grande cena per tutti i genitori dei ragazzi che hanno partecipato al camp: sono attese oltre 150 persone, compresi i volontari che in questa settimana hanno prestato la loro opera. Domenica, invece, ultimo giorno di camp sono attese autorità, della protezione Civile e del Comune di Buguggiate: verranno distribuiti gli attestati a tutti i partecipanti poi i ragazzi aiuteranno a smontare le tende. Ultimi giochi e quindi abbracci finali.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.