Depositate le perizie per l’omicidio di Nachat Rachid nei boschi dello spaccio di Castelveccana
Lo ha annunciato il procuratore Massimo Politi che coordina le indagini che vedono indagato un carabiniere. “Ora la lettura degli atti da cui potrebbero dipendere eventuali integrazioni di indagine”

Sono state depositate le perizie stilate dagli esperti incaricati dalla Procura di Varese per le indagini in corso sull’omicidio di Nachat Rachid, il cittadino marocchino di 34 anni trovato morto nei boschi dello spaccio di Castelveccana in località Froda, nel tardo pomeriggio di venerdì 10 febbraio. Per quei fatti risulta indagato un sottufficiale dei carabinieri in forza al nucleo operativo e radiomobile ella compagnia di Luino con l’ipotesi di omicidio volontario.
L’uomo venne trovato dai soccorritori dopo una chiamata di emergenza effettuata sul posto e il cadavere presentava un foro compatibile con l’esplosione di un colpo d’arma da fuoco nella zona lombare destra. Alla prima risultanza autoptica, l’arma usata per sparare è un fucile caricato con munizionamento a palla singola in gomma.
Le perizie che ha ora in mano la Procura di Varese sono dunque due. Una è quella medico legale, da poco depositata e he dovrà ancora essere letta dagli inquirenti, vale a dire il procuratore di Varese Massimo Politi e il sostituto Lorenzo Dalla Palma; l’altra è di natura tecnico- scientifica e riguarda gli aspetti legati allo sparo.
Cosa succederà ora? Sul piano delle indagini la Procura non dice nulla, e glissa – come è naturale – alla domanda se vi siano altre posizioni aperte in termini di accertamento delle eventuali responsabilità, oltre a quella del militare indagato e sospeso cautelativamente dal servizio.
«Non è escluso che dalla lettura di questi atti sia possibile effettuare valutazioni che portino ad eventuali integrazioni di indagini ovvero procedere verso le conclusioni», ha specificato lo stesso dottor Massimo Politi nelle richieste della stampa in merito a possibili evoluzioni investigative sul caso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.