Doppio appuntamento con le Giornate Europee dell’Archeologia a Cairate e Castelseprio
Sabato 17 giugno l'inaugurazione della mostra sui longobardi al Monastero, domenica un evento sull'archeologia al Parco Archeologico

Doppio appuntamento in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2023: sabato 17 giugno (ore 16.00), al Monstero di Cairate ci sarà l’inaugurazione della mostra “Toccar con mano i Longobardi”. L’esposizione consta in un innovativo e insolito percorso tattile che permetterà ai visitatori di tutte le età di esplorare con le proprie mani la storia di un popolo che ha cambiato l’Italia.
Domenica 18 giugno, al Parco Archeologico di Castelseprio l’evento “Alla scoperta dell’archeologia”. Cosa fa un archeologo? Come funziona uno scavo archeologico? Cosa ci racconta? Durante la giornata risponderemo a tutte queste domande e a molte altre. Insieme allo staff del Parco e alle squadre delle Università che stanno conducendo ricerche a Castelseprio sarà possibile esplorare gli scavi in corso e scoprire gli strumenti e i metodi che permettono agli archeologi di riportare alla luce il nostro passato.
Orari passeggiate accompagnate: 10.30, 11.30, 14.00, 15.00, 16.00 (ritrovo all’Info Point)
I visitatori più piccoli potranno scoprire insieme allo staff del Parco le misteriose pitture medievali della chiesa di Santa Maria foris portas e avventurarsi con i propri genitori alla scoperta dei segreti dell’antica città di Castelseprio e dei suoi abitanti.
Orari visite guidate per famiglie con attività: 11.00, 15.15, 16.15 (ritrovo all’Info Point)
Per tutta la giornata la chiesa di Santa Maria foris portas, l’Antiquarium e l’area archeologica saranno aperti alle visite. Sarà possibile disporre liberamente dell’area pic nic attrezzata per pranzi e merende al sacco.
La partecipazione ad entrambe le attività è gratuita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.