Girinvalle 2023 conquista tutta la valle Olona
Migliaia di persone hanno risposto all'invito delle Pro loco della valle Olona e partecipato al Girinvalle, la grande festa con musica, animazione e punti ristoro lunghe le rive del fiume Olona

Quasi duecento volontari per un weekend di festa all’insegna dell’amore per la valle Olona.
Il Girinvalle 2023 si è confermato un successo, con il lavoro immane delle Pro loco di Gorla Maggiore Gorla Minore, Fagnano Olona, Marnate, Solbiate Olona, Gorla Maggiore e Olgiate Olona, che hanno proposto animazione, punti ristoro e musica lungo tutto il percorso intorno al fiume Olona.
La ciclabile della valle Olona è stata percorsa – a piedi e in bicicletta – da famiglie, gruppi di amici e persone di tutte le età, interessare a riscoprire il territorio e a valorizzarlo. Un messaggio che resterà anche a Girinvalle concluso, con la spinta a vivere la valle per passeggiate, sport, pic nic nel verde.
Fra le iniziative più apprezzate il giro in barca sul fiume Olona, proposto da Pro loco Olgiate, attività un tempo impossibile a causa del grosso inquinamento del fiume di decenni fa, ora notevolmente migliorato.
I sindaci della valle Olona si sono poi incontrati per un saluto e un brindisi dedicato ai loro volontari, veri fautori di questa iniziativa speciale.

Fra le altre proposte, anche lo stand della via Francisca del Lucomagno, la visita al bunker della Seconda Guerra mondiale, situato a Marnate, che è stato visitato da tante persone di tutte le età grazie ad Anpi. Proprio di fronte, le iniziative dell’associazione Amici della Ferrovia della Valmorea con l’esibizione di elicotteri radiocomandati ed il plastico ferroviario all’interno.

Apprezzata la novità di questa edizione del Girinvalle: il passaporto del viaggiatore, che ha spinto le persone a visitare gli stand di tutte e sei le Pro loco.
Oltre a tutto questo, animazione, giochi e intrattenimento per bambini e adulti, con il desiderio di ricordare a tutti quanto è bella e preziosa la valle Olona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Gigi Carenzo su Albus Silente è di casa ad Arcumeggia, dove Maura Luoni ha creato la sua terra incantata
Felice su Inizia il processo per la faida degli spacciatori nei boschi di Rescaldina che causò un morto
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.